Ortensia

Dettaglio fiore

  • Nome latino: Hydrangea
  • Nome comune: Ortensia
  • Periodo di fioritura: Estate
  • Descrizione: L'Ortensia è una pianta legnosa molto utilizzata nei giardini per i suoi grandi fiori, molto decorativi. Il genere Hydrangea comprende specie arbustive e rampicanti. Quelle arbustive presentano fusti robusti, grandi foglie di colore verde chiaro, e fiori riuniti in infiorescenze più o meno sferiche, o a forma di panicolo, che possono essere di diversi colori: bianco, rosso, rosa, malva, azzurro e violetto. I colori dei fiori in parte sono determinati dal patrimonio genetico, in parte dipendono dal tipo di terreno su cui crescono; nei terreni a reazione acida i fiori assumono una colorazione azzurro-violetta, nei terreni alcalini, invece, diventano rosa o lillà. Sono arbusti decidui che prediligono zone in mezz'ombra, e in condizioni particolarmente favorevoli possono raggiungere i 2 m di altezza. Le piante che crescono in climi freddi devono essere potate alla fine dell'inverno: fioriscono sui rami dell'anno precedente, quindi è importante non tagliare i rami che presentano le gemme da cui avranno origine i fiori e le foglie della stagione successiva.
  • Adatto per: Le ortensie sono piante adatte a creare aiuole e macchie di colore nei giardini. La bellezza del fiore fa sì che si presti anche ad essere reciso ed essere utilizzato in composizioni floreali, spesso associato a piccoli fiori di accompagnamento; è' molto utilizzato nelle composizioni floreali per i matrimoni. Le varietà rampicanti, a foglia decidua, possono essere utilizzate per decorare il fusto di un albero, per abbellire cancelli o recinzioni, ma anche colorare pergolati o un gazebo.
Scroll to Top