By Nadiatalent [CC BY-SA 3.0 ], from Wikimedia Commons
Quali potrebbero essere le più belle piante grasse da interno? Parliamo di tutte le piante succulente che vanno categoricamente coltivate in casa, dal momento che non possono sopravvivere a una gelata oppure semplicemente alle basse temperature. D’altra parte, è bene ricordarlo, esistono anche molte specie di piante grasse da esterno assolutamente in grado di resistere all’aperto in inverno.
1.Piante grasse da interno: la Crassula
Molto amate e perfette per decorare e abbellire un appartamento sono le piante grasse appartenenti alla famiglia delle Crassulacee e al genere Crassula, che comprende oltre 200 specie differenti. In particolare vogliamo citare la Crassula Buddha’s Temple (foto iniziale), estremamente decorativa; si tratta di un ibrido caratterizzato da una forma veramente unica, a cui si potrebbe affiancare la più classica Crassula ovata, detta anche albero di Giada, o la Capitella dalla stupefacente doppia colorazione.
2.Sedum Morganianum, pianta succulenta da interno
Diego Delso [CC BY-SA 3.0 ], from Wikimedia Commons
Anche il Sedum Morganianum è una pianta grassa da interno appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, genere Sedum. La sua caratteristica peculiare è il portamento a cascata decombente; risulta quindi perfetta per decorare mensole alte o la cima dei mobili, da cui potremmo far ricadere una cascata di Sedum particolarmente scenografica.
3.Opuntia Microdasys, cactus da interno
Tra le tante piante grasse da interno potremmo citare l’Opuntia Microdasys, un cactus simile al Fico d’India, conosciuto anche con il soprannome di “Bunny Ears Cactus”, ossia “cactus orecchie di coniglio”, per via della forma dei cladodi, come vengono chiamati i rami modificati che assumono la funzione di foglie tipici dei cactus. Ottima come pianta decorativa per la casa, da maggio a settembre produce anche splendidi fiori gialli.
4.Piante grasse da interno: il Tacitus bellus
Stan Shebs [GFDL, CC BY-SA 3.0 or CC BY-SA 2.5]
Conosciuto anche con il nome scientifico di Graptopetalum tacitus bellum, si tratta di una delle piante grasse da appartamento più apprezzate e conosciute. Appartiene alla famiglia delle Crassulacee ed è fornito di foglie di forma triangolare e di colore verde-grigio, riunite in rosette. A rendere questa pianta grassa da interno ancora più decorativa è la fioritura: produce infatti fiori a stella che vanno dal rosa al rosso più intenso.
5.Cactus Zebra tra le piante grasse da appartamento
L’Haworthia della specie Fasciata o di quella Attenuata, dette comunemente Cactus Zebra, sono piante grasse da interno estremamente decorative. Nonostante il nome con cui è conosciuta, l’haworthia appartiene alla famiglia delle aloe, di cui mostra infatti il caratteristico aspetto: lunghe foglie carnose e appuntite, dalle tipiche (per quello che riguarda le due specie citate) puntinature o striature bianche.