Quando diciamo idee per tutti i gusti, non abbiamo certo la pretesa di essere esaustivi, considerando che quando si tratta di centrotavola di matrimonio con candele e fiori le possibilità di scelta sono veramente infinite: tutto sta nell’estro che si vuole mettere nella composizione (sempre, mi raccomando, in assoluta sintonia con il tema scelto per il matrimonio) e nel budget disposto dagli sposi. Inoltre è bene evitare candele e fiori troppo profumati: l’odore, per quanto piacevole, infatti, potrebbe infastidire i commensali intenti a banchettare.
Centrotavola di matrimonio classico con candele e fiori
La regola d’ora di qualunque matrimonio che si rispetti è la coerenza, non solo tra gli sposi, ovviamente, ma, per restare più sul pratico, anche tra le varie decorazioni che gli invitati avranno sotto gli occhi durante la cerimonia e poi a pranzo o a cena. Il centrotavola con le candele e fiori è adattissimo ai ricevimenti serali: le candele conferiranno un’atmosfera soffusa e romantica, sebbene mangiare al buio non sia mai particolarmente apprezzato dagli invitati; se poi lo stile del matrimonio è classico c’è veramente l’imbarazzo della scelta!
Centrotavola con candele galleggianti e fiori
Per un matrimonio a tema mare, magari con ricevimento serale, la scelta delle candele galleggianti appare quasi scontata, forse troppo. Tuttavia, fondendo armonicamente insieme oggetti marini, candele che dondolano leggermente nell’acqua e fiori profumati (non troppo però, l’odore deve armonizzarsi con il cibo!), l’effetto sarà garantito. Ovviamente, questo tipo di centrotavola si presta benissimo anche a tanti altri temi.
Centrotavola con candele e fiori vintage
In un matrimonio stile vintage, dovendo essere rispettata la regola d’ora della coerenza e dell’armonia, anche il centrotavola con candele e fiori dovrà restare in tema. Basta abbinare ai due elementi principali oggetti o riproduzioni in miniatura di oggetti legati al periodo scelto (anni Cinquanta, Venti, Trenta, ecc.) per stupire e garantirsi la soddisfazione di tutti.
Centrotavola minimal
Non è assolutamente detto che la scelta del centrotavola minimale sia dettato solo da esigenze di budget: esso infatti è molto adatto anche alle cerimonie moderne che non prevedono eccessi negli addobbi; si tratta di uno stile essenziale e ordinato che magari non stupirà, ma certo non farà fare nemmeno pessime figure.
Modello con fiori e candele “fai da te” low cost
In questo caso, alla mancanza di budget sono gli sposi stessi a dover sopperire con il proprio lavoro manuale. Se non siete tipi creativi, se non siete famosi per la vostra manualità oppure non avete avuto un’idea eccezionalmente originale, tuttavia, il consiglio è sempre quello di affidarsi a un esperto. Seguendo le vostre indicazioni potrà certamente trovare soluzioni che mettano d’accordo eleganza essenziale e budget limitato.
Centrotavola di matrimonio ecosostenibili
Se per motivi ecologici i fiori recisi non andassero bene, possono essere sostituiti da piante grasse, officinali, aromatiche (attenzione però ancora di più al fattore odore) o addirittura frutta. Un’idea vincente potrebbe essere, dopo aver creato la composizione di piante e candele, quella di lasciare che gli invitati possano portarsi a casa il centrotavola e magari travasarlo in un vaso, nel più completo rispetto della vita vegetale.