Sia gli sposi vogliano dire il fatidico sì in spiaggia sentendo il tepore della sabbia calda sotto i piedi, sia che desiderino semplicemente restare in tema con il luogo geografico selezionato per lo sposalizio, scegliere i fiori per un matrimonio a tema mare, per quanto l’idea sia molto di moda, resta un problema che assilla molte spose. Sembra veramente che nessun fiore sia adatto per un matrimonio a tema marino!
Alcuni semplicemente optano per soluzioni alternative, come ad esempio un bouquet che al posto dei classici fiori abbia conchiglie o altri oggetti più tipicamente marittimi. Peccato che un bouquet di tale genere, nel momento del tradizionale lancio, sia più che altro un pericolo per l’incolumità degli invitati, oltre a non essere, salvo in determinati contesti, particolarmente elegante.
Matrimonio a tema mare: scegliere fiori di stagione
D’altra parte, che matrimonio sarebbe senza fiori? Ecco quindi alcuni consigli utili per la difficile scelta dei fiori in un matrimonio a tema mare. Un’ottima idea, soprattutto se c’è il desiderio, più che legittimo, di contenere le spese, è quella di sfruttare le conoscenze del fioraio o del grossista, chiedendo ai professionisti quali sono i fiori più adatti al periodo scelto per il matrimonio. I fiori non di stagione, infatti, essendo importati, sono tendenzialmente meno resistenti e più costosi.
Fiori per un matrimonio a tema mare “tropicale” o “classico”
Selezionati i fiori più adatti alla stagione, si possono fare due scelte: optare per un matrimonio a tema mare “tropicale” e quindi, volendo, è possibile utilizzare colori più vari e sgargianti (rosso, arancione, giallo, rosa, ecc.) per le decorazioni o addirittura frutta (oltre alle classiche conchiglie) per i centrotavola. Restando invece sul classico le combinazioni sono più limitate: azzurro, bianco, color sabbia; meglio invece evitare il blu troppo scuro per le decorazioni, si rischia che nelle foto ci sia un fastidioso effetto “buco nero”.
Specie di fiori per un matrimonio a tema mare
Salva la necessità di scegliere fiori di stagione, la decisione finale può cadere sulle tradizionali rose blu o bianche per creare un bouquet “a fascio”, oppure su un bouquet “cascante” di orchidee phalaenopsis bianche a cui abbinare nastri blu o azzurri; oppure si potrebbe scegliere un bouquet “rotondo” con rose bianche su una base azzurra o blu; ma anche le dalie, i gigli, i gladioli, le calle, le bouganville e la gypsophila, ovvero il cosiddetto velo di sposa (tutti fiori bianchi), sono di grandissimo effetto. Tra i fiori azzurri più belli ci sono invece i delphinium e le plumbago.
Particolari che richiamino il mare
Scelti i fiori, il matrimonio a tema mare sarà completo solo aggiungendo vari particolari che richiamino il mare: è possibile applicare al gambo del bouquet oppure a inserire tra i fiori piccole conchiglie oppure stelle marine finte. Stesso discorso vale anche per i centrotavola, per i segnaposti e per gli addobbi floreali, le cui conchiglie possono essere applicate su dei nastri di raso o sulla rafia. Addirittura si potrebbero decorare con forme marine anche le partecipazioni e la torta nuziale.