Perché scegliere dei centrotavola per Halloween? Una cena potrebbe essere certamente il modo giusto di iniziare i festeggiamenti per la notte più paurosa dell’anno e non esiste decorazione più adatta a un momento conviviale di un centrotavola. Perfetti anche per il fai da te, i centrotavola per Halloween possono essere realizzati da tutti: è sufficiente avere un po’ di fantasia e un minimo di manualità.
Gli elementi utilizzabili sono moltissimi, a partire dalla tipica zucca che potrà essere, ovviamente, incisa e scolpita nelle forme più varie. Se desiderate creare qualcosa di sobrio e non eccessivamente legato al tema “pauroso”, potrete sempre usare questo caratteristico frutto, anche nelle sue varietà decorative non commestibili, come elemento fondante del centrotavola, abbinandolo però a oggetti appartenenti alle tipiche atmosfere autunnali, come foglie, bacche, pannocchie e, perché no, fiori di stagione, e alle nuance calde e intense tipiche di questo periodo dell’anno.
Se invece volete realizzare una decorazione per la tavola per Halloween che provochi terrore ai commensali, i fiori difficilmente potranno aiutare a creare la giusta ambientazione, anche se non è detta l’ultima parola. Potremmo, ad esempio, scegliere fiori dai colori particolari come il nero, presente ad esempio in alcune varietà di rose, oppure il viola scuro, ma anche il rosso o l’arancione.
Altro elemento che mai potrà mancare in un centrotavola di Halloween che si rispetti sono ovviamente le candele, sia inserite all’interno della zucca per illuminare un ghigno malefico, sia poste come semplici decorazioni in una composizione più sobria. Eccezionali per creare la giusta atmosfera autunnale, le candele, nei colori tipici di questo periodo, potranno essere decorate ad esempio con semplici nastri di raffia oppure incise con motivi “paurosi”, come pipistrelli o insetti.
Anche il contenitore o il supporto in cui o su cui realizzare il centrotavola per Halloween merita qualche parola: nel caso vogliate uno stile meno “spaventoso”, ciotole in porcellana o metallo, cesti di vimini, vecchi secchi in legno e così via faranno di sicuro al caso vostro; se invece preferite un autentico centrotavola di Halloween potrete sbizzarrirvi ancora di più: ragnatele e insetti finti, fittizie tracce di sangue, teschi, fantasmini saranno i vostri migliori alleati.