Per creare composizioni floreali semplici ma di grande effetto non è certo necessario essere celebri flower designer o frequentare chissà quali corsi. È sufficiente un po’ di fantasia e un minimo di conoscenza dei materiali per ottenere risultati originali e sicuramente soddisfacenti.
Inoltre, è possibile prendere più di uno spunto interessante dai migliaia di siti e blog di appassionati esistenti sul web; tenendo conto dei materiali che già si hanno a disposizione in casa, si può già iniziare a creare le nostre composizioni floreali semplici.
Composizioni floreali semplici, fiori singoli
Ci sono fiori che, da soli, bastano a completare una singola composizione: l’orchidea, ben disposta su una base in legno o di altro materiale grezzo, è infatti sufficiente a se stessa. Anche i tulipani, singoli o in gruppi limitati, non necessitano di altri fiori per la creazione della composizione. Ponete i tulipani in un vaso allungato trasparente, aggiungete qualche ciottolo preso in spiaggia e avrete un’elegantissima, per quanto semplice, composizione floreale.
Fiori e frutti, composizioni floreali semplici
Altro elemento che bene si accosta ai fiori in composizioni floreali semplici è sicuramente la frutta, secca o naturale che sia, a fettine, a spicchi, e così via. Per evitare però che, ad esempio, le fettine di agrumi disposte a decorare le pareti del vaso rendano torbida l’acqua, consigliamo di porre queste decorazioni in un’intercapedine formata tra un vaso più piccolo e uno più grande inseriti l’uno nell’altro.
Contenitori per le composizioni floreali
Tutti i barattoli o i vasi, a partire da quelli in vetro delle marmellate a quelli più elaborati di design, fino ai contenitori in latta, ceramica, legno o metallo, sono strumenti preziosi per l’arte del flower design; essi, infatti, con naturalezza ed eleganza accolgono qualunque composizione floreale, caratterizzando fin da subito lo stile della composizione: un barattolo di conserva con un rustico spago per uno stile più country, un vaso cilindrico in vetro per una creazione più elegante.
Composizione floreale con scala cromatica
Per creare composizioni floreali semplici ma di grande effetto scenografico si può anche scegliere di giocare con i colori, inserendo nella composizione fiori di tante varietà diverse che però sono accomunati dalla medesima tonalità di colore. Si tratta di una creazione più laboriosa delle altre citate finora ma di sicuro successo, soprattutto se i colori fanno pendant con l’arredamento di casa.