Se in testa alla classifica dei fiori più piccoli del mondo c’è sicuramente quello prodotto dalla Wolffia, minuscola pianta acquatica di cui parleremo tra poco, è difficile indicare una lista precisa delle piante poste nelle posizioni inferiori, per il semplice motivo che nessuno si è mai messo a misurare i microscopici fiori prodotti da certe piante con lo scopo di stilarne una classifica. Tuttavia in natura esistono molte piante celebri proprio per le dimensioni ridottissime dei loro fiori: vediamo allora quelle più interessanti:
Fiori più piccoli del mondo, dalla quinta alla prima posizione
1 – Iniziamo dall’Epithelantha micromeris (vedi foto sopra), pianta grassa di forma globosa dalle fitte spine che produce minuscoli fiori rossi che sbocciano sul suo apice nel periodo estivo.
2 – Rimanendo nel campo delle piante succulente, possiamo citare il Sedum Dasyphyllum, vegetale di non più di 3-5 centimetri di diametro medio che forma aggregati più o meno compatti di foglioline di un particolarissimo colore grigio azzurro. Fiorisce con steli che portano numerosi fiorellini bianchi o leggermente rosati, di aspetto stellato, riuniti in corimbi.
3 – La Scilla violacea, invece (foto sotto), è caratterizzato da foglie leopardate, vellutate al tatto ma non carnose. Dal momento che la pianta rientra nella lista di quelle che producono i fiori più piccoli del mondo, anche in questo caso la fioritura ha dimensioni veramente minime: raggruppati in pannocchie di 20-40, i fiori sono verdi e bianchi ma a metà della loro lunghezza diventano di un viola brillante.

Von Nadiatalent – Eigenes Werk, CC-BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=48373033
4 – Prima di passare alla Wolffia, sicuramente la pianta con i fiori più piccoli al mondo, citiamo la Callisia fragans, anch’essa succulenta, caratterizzata da piccoli fiori bianchi, molto profumati e disposti in infiorescenze a pannocchia terminale che sbocciano dall’inverno alla primavera.
5 – Chiudiamo allora la nostra classifica con il primo posto, occupato prepotentemente dalle piante del genere Wolffia, vegetali acquatici che producono il più piccolo fiore esistente in natura. Si tratta di piante non più grandi di 1,3 mm di diametro che colonizzano stagni e laghetti ricoprendo completamente la superficie dell’acqua. Queste microscopiche piantine, che si riproducono anche per via vegetativa, producono un fiore che risulta invisibile a occhio nudo.
Il fiore più piccolo del mondo contiene solamente uno stame e un pistillo e si sviluppa all’interno di una cavità posta sul dorso delle piante che, singolarmente, completano il loro ciclo di vita in circa due settimane. Una volta che il fiore è stato impollinato, inizia la maturazione di un frutto che ha anch’esso dimensioni record, non supera infatti gli 0,3 mm.