Usare piante grasse decorative per un matrimonio? Inutile stupirsi: ormai infatti si tratta di una possibilità acquisita che, anzi, è stata la salvezza di molti sposi che, per scelta ecologica o per la necessità di contenere alcuni costi, non volevano utilizzare fiori recisi. Vediamo allora qualche idea per nozze all’insegna delle piante succulente.
Piante grasse decorative nel bouquet della sposa
Partiamo subito con la soluzione forse più estrema ma altrettanto originale e accattivante: le piante grasse nel bouquet. Le piante succulente, non pensiamo infatti in questo caso ai cactus o ad altre specie spinose, si prestano molto bene ad essere usate nelle decorazioni nuziali grazie anche alla loro forma che, in molti casi, le fa assomigliare a un fiore con tanto di petali: pensiamo ad esempio alle aeonium o alle echeveria. Non è necessario, ovviamente, che il bouquet sia composto esclusivamente da piante grasse decorative: le foglie delle succulente verdi-azzurre, infatti, saranno perfette con fiori dai colori tenui, pastello o polverosi, come il rosa antico o il cipria.
Piante succulente come bomboniere
L’idea di utilizzare piante grasse decorative nei matrimoni è partita proprio da qui, dalle bomboniere. Molti sposi desideravano regalare agli invitati qualcosa di vivo, forte e duraturo e le succulente sono immediatamente sembrate la soluzione più semplice ed economica, viste anche le ridotte dimensioni. Dal vetro ai contenitori vintage fino ai materiali poveri come il legno e la iuta, tutto può essere trasformato in un contenitore o un supporto per le piante grasse. In questo caso la vostra fantasia potrà volare assolutamente libera per scegliere la soluzione che più vi aggrada.
Piante grasse decorative per la location e non solo
Al bouquet o alle bomboniere con le piante grasse decorative si possono abbinare tantissime decorazioni nuziali sparse un po’ dappertutto: dalle composizioni per le panche della chiesa e l’altare con le succulente, ai centrotavola e ai segnaposti dal sapore rustico, tutti caratterizzati dalla presenza di una piantina grassa. Persino la torta nuziale e, perché no, l’acconciatura della sposa potrebbero essere decorate con le piante grasse, anche se si tratta di un elemento di originalità molto forte e non adatto a tutte le spose.