Quali sono i migliori fiori gialli per creare bordure perenni? Se amate il colore del sole e desiderate dare un po’ di vivacità e movimento alla vegetazione del vostro giardino oppure semplicemente volete delimitare degli spazi, non c’è soluzione migliore della realizzazione di bordure perenni, ossia file di piante non stagionali che producano splendidi fiori gialli.
Fortunatamente c’è l’imbarazzo della scelta, sia si parli di generici fiori da bordura sia, nello specifico, di fiori da bordura gialli. Queste fioriture, tuttavia, non andranno selezionate solo in base al colore, ma anche tenendo conto del tipo di terreno e del clima a cui i nostri fiori gialli da bordura dovranno resistere.
Fiori gialli per creare bordure perenni: i garofani
Piantato in autunno e in fiore durante l’estate, il garofano, disponibile in migliaia di varietà dalle forme e dai colori sorprendenti, esiste ovviamente anche in giallo. Perenne ma anche annuale o biennale, il Dianthus, nome scientifico del garofano, necessita di cure piuttosto blande, ad esempio andranno innaffiati praticamente solo al momento della messa a dimora e, in caso di caldo intenso, in estate per favorire la fioritura.
Fiori gialli per bordure perenni: la Rudbeckia
Ben più originali dei garofani sono le piante di rudbeckia che, resistenti e particolarmente rustiche, amano la luce diretta e non temono neppure il freddo: possono quindi essere coltivate anche in zone con inverni molto rigidi. Perfette per chi sta cercando fiori gialli per creare bordure perenni resistenti praticamente a tutto e capaci di fiorire in qualunque condizione ambientale.
Creare bordure perenni con fiori gialli: la Santolina
L’ultimo dei fiori gialli perfetti per bordure perenni che vedremo è la Santolina, le cui fioriture hanno una caratteristica forma tondeggiante e un bel giallo acceso. La pianta è una grande amante delle posizioni assolate, benché non soffra particolarmente la messa a dimora in aree semi-ombreggiate. Nonostante sia piuttosto resistente alle basse temperature, durante l’inverno è bene cercare di riparare la pianta dai forti venti stagionali con barriere rimovibili oppure piantandola in luoghi protetti.