Quali sono i reali benefici delle piante d’appartamento? Che siano belle e che diano un tocco vivo e vitale ad una stanza lo diamo abbastanza per scontato; d’altra parte quanto la presenza di piante aumenti il benessere, la concentrazione e quindi la produttività sul luogo di studio o di lavoro è stato anche dimostrato dalla scienza grazie a numerosi studi condotti al riguardo. A parte quelli psicologici, che comunque non sono assolutamente da sottovalutare, i benefici delle piante d’appartamento sono moltissimi: vediamo allora i più importanti!
1. Benefici delle piante da interno: riduzione dei livelli di anidride carbonica
È nota che, al contrario dell’essere umano, durante il giorno le piante assorbano anidride carbonica per rilasciare ossigeno, prodotto della fotosintesi clorofilliana. Anche se di notte il processo si inverte, almeno per la maggior parte delle specie, la quantità di ossigeno emessa nelle 24 ore sarà comunque superiore rispetto all’anidride carbonica. Di conseguenza uno dei benefici delle piante da interno è proprio l’ossigenazione degli ambienti domestici.
2. Ridurre gli inquinanti
Alcune piante più di altre, ne avevamo già parlato in un precedente articolo, sono in grado di assorbire e metabolizzare molte sostanza volatili potenzialmente pericolose per l’organismo: si stratta di composti provenienti dall’esterno (ad esempio se vivete a contatto con strade trafficate) ma anche da prodotti che usiamo in casa come vernici o detergenti. Formaldeide, benzene, tricloroetilene e xilene sono le più presenti.
3. Benefici delle piante d’appartamento: aumento dell’umidità
Tra i migliori benefici delle piante d’appartamento, quello di ripristinare il giusto equilibrio dell’umidità dell’aria è troppo spesso sottovalutato. In un ambiente disidratato dal funzionamento degli impianti di condizionamento o dai caloriferi le piante possono aiutare a creare quel giusto livello di umidità che favorisce il benessere dei nostro polmoni.
4. Vantaggi delle piante d’appartamento: riduzione delle polveri
Quante particelle di polvere, pollini e così via volano libere nell’aria delle nostre case? Le piante possono aiutare a bloccare queste particelle, prevenendo mali di stagione e allergie. Ovviamente, se lo scopo è combattere le allergie, bisognerà evitare vegetali che abbiamo legami con sostanze a cui siamo allergici.
5. Attutire l’inquinamento acustico
In molti luoghi le piante vengono già utilizzate per ridurre l’inquinamento acustico nelle vie trafficate; lo stesso vantaggio potremmo averlo quindi anche nella nostra casa. Tra i benefici delle piante d’appartamento possiamo infatti includere anche la riduzione dei livelli di rumore all’interno degli edifici: esse assorbono e riflettono soprattutto le alte frequenze.