Offrire bomboniere con piante grasse invece del solito ricordo, magari di più alto valore ma che in men che non si dica finirà a prendere polvere nelle case degli invitati al vostro matrimonio, rappresenta una scelta originale ed eco friendly che tutti possono fare. Le piante grasse, per loro stessa natura resistenti e solide, possono avere anche un importante valore simbolico.
Le piante grasse, infatti, possono rappresentare facilmente l’amore eterno, durevole e solido, che anche le peggiori avversità difficilmente scalfiscono. Inoltre scegliere di regalare ai propri ospiti bomboniere con piante grasse permetterà loro di riportare a casa un ricordo realmente “vivo” che potrà essere travasato in un piccolo vaso in balcone oppure usato per decorare gli ambienti dell’abitazione.
Bomboniere con piante grasse: contenitori vintage
Vimini, scatole di latta, vasetti di porcellana antica (o che lo sembri in apparenza) sono tutti materiali che si prestano benissimo a creare le bomboniere con piante grasse più originali mai viste. In un matrimonio vintage i particolari sono fondamentali e le bomboniere rappresentano quindi un dettaglio da sfruttare al massimo per stupire gli ospiti; nessuno, ovviamente, ci impedisce di utilizzare contenitori diversi: alcuni per gli amici più intimi, altri per i parenti, altri ancora per i semplici conoscenti.
Contenitori in materiali poveri per le bomboniere
Perfettamente in linea con le piante grasse, assimilate immediatamente agli ambienti più impervi e difficili del pianeta, i contenitori in materiali poveri sono ideali per chi sceglie di organizzare un matrimonio minimal. Scatoline in legno, ma anche in cartone o i sacchetti di iuta oppure altri tessuti grezzi, sono perfette per contenere qualunque pianta grassa abbiate deciso di regalare.
Bomboniere con piante grasse in vetro
Altro materiale perfetto per realizzare bomboniere con piante grasse è il vetro. La natura succulenta di questo tipo di vegetale la rende molto adatta a contenitori trasparenti; il vetro, ovviamente, è molto più elegante della plastica, sebbene sia meno resistente. Utilizzando un barattolo trasparente si potrà inoltre giocare con gli elementi interni da affiancare alla piccola pianta grassa: sassi colorati, piccoli fiori e persino conchiglie!