Ormai di gran moda e assolutamente non più una stravaganza, il bouquet con erbe aromatiche è una soluzione molto interessante per quelle spose romantiche che vogliono però un tocco di originalità. Chiaramente una composizioni con erbe aromatiche e fiori di campo, i compagni perfetti delle erbe profumate, sarà adatta a nozze dallo stile informale, visto che le erbe richiameranno immediatamente alla mente degli invitati i profumi di casa, della cucina, dei pranzi in famiglia.
Se siete stanche del solito mazzo di rose o di ortensie, il bouquet con erbe aromatiche potrebbe fare veramente al caso vostro, soprattutto se avete scelto un matrimonio dallo stile provenzale, shabby chic o vintage, tutti mood in cui i fiori di campo saranno perfetti tanto quanto le piante aromatiche. Fiori di campo e aromatiche, infatti, sono il connubio perfetto per creare una composizione dall’aspetto volutamente disordinato, come se fiori e piante fossero state appena colte dal giardino di casa, ma in realtà ben costruita dalle abili mani di un fiorista di fiducia.
Attenzione tuttavia a chi vi rivolgete: non tutti i fioristi sono in grado di comporre un bouquet con erbe aromatiche. Il rischio è che la naturalità della composizione sia scambiata per sciatteria! Più nello specifico, comunque, possiamo dire che margherite, fiori di camomilla e lavanda, ma anche gerbere, ortensie e rose, sono tra le fioriture più quotate; ai fiori di campo si potranno unire, in particolare, rosmarino, basilico, salvia, timo, timo limone e così via e magari anche ad altri elementi come bacche (verdi o colorate) oppure addirittura frutti, tra cui ad esempio i peperoncini.
Con le diverse sfumature di verde delle aromatiche il bianco si sposa ovviamente molto bene, ma è possibile anche puntare su un bouquet più variopinto, inserendo magari qualche nota di colore, anche con dei semplici peperoncini o delle bacche rosse, che ravvivi la composizione. Se invece avete scelto uno stile dai colori tenui, il bianco, nelle sue diverse sfumature, andrà benissimo anche da solo.