Coltivare le gerbere è molto facile, basta seguire alcuni semplici consigli e prestare la massima attenzione a non commettere alcuni errori che potrebbero mettere in difficoltà lo sviluppo e la fioritura di questa splendida pianta. Vediamo allora nel dettaglio i tre errori da non commettere nella cura e nelle coltivazione delle gerbere:
1. Errori da non commettere nella cura delle gerbere: troppa acqua
L’irrigazione è necessaria tuttavia, come molte altre piante, anche la gerbera viene danneggiata dalle eccessive innaffiature. Si tratta di una pianta facilmente attaccabile da marciumi e infezioni fungine che, per l’appunto, trovano il loro ambiente ideale nei terreni mal irrigati e soggetti a ristagno. La regola generale è sempre la stessa: bagnare solo ed esclusivamente quando il terriccio è completamente asciutto.
2. Coltivazione delle gerbere: irradiazione solare
Le gerbere amano la luce del sole, ma un’irradiazione troppo diretta, specialmente nella stagione più calda quando le temperature arrivano a toccare anche i 40°, potrebbe provocare vere e proprie ustioni alle foglie, danneggiando irrimediabilmente la pianta. Meglio quindi posizionate le gerbere in un luogo in cui possano godere di luce solare diretta solo per un numero limitato di ore al giorno.
Ricordate infine che bagnare la pianta nei momenti di massimo calore potrebbe essere controproducente: in questa fase, infatti, le gocce d’acqua sulle foglie potrebbero produrre un pericoloso effetto “lente”, inoltre con il caldo i pori delle foglie sono più dilatati ed è più facile che l’acqua diventi veicoli di infezioni.
3. Cura della gerbera, errori da evitare: il terriccio giusto
Quando si parla di errori da non commettere nella cura delle gerbere, spesso si dimentica l’importanza del terriccio giusto. È fondamentale, infatti, visto anche quello che abbiamo detto poco sopra, che la pianta abbia un terreno molto drenante che filtri abbondantemente l’acqua. A quest’ultimo consiglio ne aggiungiamo solamente un altro, riguardante l’importanza di posizionare la gerbera in un luogo ben ventilato: la pianta infatti ama le zone ben areate, anche se è fondamentale tenerla al riparo dalle gelate o da piogge troppo intense.