Quali sono i bouquet di laurea più adatti alle varie facoltà? Quando si parla di fiori da regalare per la laurea ci sono poche regole precise e questo lascia molto spazio alla fantasia, sebbene anche in quest’occasione si tendano comunque a seguire alcune tradizioni di cui parleremo. Partiamo dal presupposto che, generalmente, i fiori di laurea per un ragazzo sono un regalo abbastanza insolito, a meno che non sia un dottore in agraria, tant’è che nel caso di laureandi maschi si punta di solito su altri doni: orologi, gemelli, camicie…
Nel caso vogliate a tutti i costi regalare dei fiori portafortuna per la laurea a una ragazzo, allora optate su qualcosa di estremamente semplice e poco appariscente, soprattutto per quello che riguarda le dimensioni. Nel caso di proclamazioni o discussioni con molti invitati, inoltre, che il neolaureato sia maschio o femmina, cercate di accordarvi con gli altri ospiti, acquistando un mazzo ben studiato ma che sia uno solo, evitando di inondare il malcapitato di composizioni che non saprà nemmeno come tenere in mano.
Qualora il bouquet di laurea debba essere acquistato per una neodottoressa potrete seguire invece due strade principali: se la laureanda ha un fiore preferito vi basterà scegliere quello per andare sul sicuro. In questo caso non vale nemmeno la pena di formalizzarsi cercando il colore adeguato alla facoltà, basterà aver optato per il fiore più amato per far felice la futura dottoressa.
L’altra possibilità, se la neolaureata non ha un fioritura privilegiata, è di puntare su composizioni festose, in genere con il fiore principale di colore rosso (lo stesso dei confetti che si acquistano per la laurea), ad esempio gerbere, tulipani, anthurium, rose e così via, abbinati ad altre fioriture dalle tinte calde e vivaci come arancione, giallo oppure dal classico bianco. Il nastro che tiene insieme il bouquet di laurea dovrà poi rispettare il colore che contraddistingue la facoltà, diverso per ogni università, oppure, se lo conoscete, la tinta scelta per rilegare la tesi.