Quali sono le piante rampicanti più adatte per abbellire muri e facciate? Se cercate una pianta che possa ricoprire, ovviamente nel giro di un paio d’anni, una facciata o un muro esterno, è bene considerare le caratteristiche delle differenti specie, soprattutto valutando di che genere di sostegno la pianta rampicante in questione avrà bisogno e il tipo di muro che andrà a ricoprire.
Tra le piante rampicanti adatte per muri e facciate c’è infatti sicuramente l’edera che, inoltre, non ha bisogno di alcun sostegno per reggersi, dal momento che nel giro di poco tempo i suoi potenti agganci la terranno saldamente ancorata al muro. Chiaramente l’edera non è una spettacolare pianta fiorita ma, d’altra parte, presenta differenti specie dal fogliame molto decorativo.
Anche l’ortensia rampicante è una delle piante rampicanti migliori per una parete, soprattutto se esposta a nord. La sua fioritura estiva a grappoli bianchi è particolarmente spettacolare, oltre che profumatissima. Potrà arrivare anche a un’altezza di 10 metri, coprendo completamente un muro esterno.
Sebbene non sempreverde, è impossibile non citare anche la vite americana, la parthenocissus tricuspidata, amante dei muri ombreggiati; le sue foglie, rosse durante l’autunno, cadranno però in inverno lasciando la parete a cui si sorregge quasi del tutto spoglia. Altre piante rampicanti perfette per abbellire muri e facciate, benché serva loro un solido sostegno, sono il glicine e la bignonia campsis radicans, entrambe eccezionali nelle loro splendide fioriture.
A parte la scelta della pianta rampicante migliore, che andrà fatta tenendo conto di molti elementi, è bene dare alcune indicazioni riguardanti la parete: la superficie più adatta alle rampicanti è in mattoni, in pietra o comunque di un materiale monostrato che non richieda manutenzione. Con un muro intonacato, infatti, qualora si dovesse rifare lo strato più esterno, il vegetale andrebbe eliminato completamente, oltre al fatto che molte piante di questo tipo tendono a rovinare le pareti quando vengono estirpate. Anche i rivestimenti metallici sono sconsigliati come superficie su cui fare arrampicare una pianta di questo tipo: il metallo, infatti, tende a scaldarsi molto se esposto al sole, impedendo al vegetale di aderire alla parete in maniera corretta.