Regalare un bouquet con mimosa può essere una splendida idea e non solo per la festa della donna; anche se questo è il fiore privilegiato in occasione dell’otto marzo, ai matrimoni o anche per anniversari e festività, la mimosa è ancora poco presente e sfruttata, forse a causa dell’odore intenso che non tutti apprezzano e che, inoltre, potrebbe coprire eventuali altri profumi.
1. Bouquet con mimose e rose rosse
Il primo abbinamento, abbastanza comune, è quello di un bouquet con rose rosse e mimose: il giallo intenso delle seconde viene esaltato dal netto contrasto con il porpora delle prime, creando un accostamento potente, poco adatto però alle nozze. Risulta più appropriato, ad esempio, come regalo di anniversario, dal momento che unisce la passionalità delle rose rosse con un simbolo universale della femminilità.
2. Rose gialle e mimose, composizione perfetta
Un bouquet con mimose e rose, d’altra parte, non significata obbligatoriamente accostare giallo e rosso, sappiamo bene infatti quanto siano versatili le rose e in quante colorazioni siano disponibili: se vi piace l’abbinamento tra i due fiori potrete legarli usando le rose gialle, magari di una nuance differente rispetto a quello delle mimose, oppure puntare su una composizione multi cromatica con rose di tante tinte differenti.
3. Bouquet multicolore con mimose
Un bouquet con mimose e altri fiori altrettanto colorati può essere invece un’idea adatta alla festa della donna ma anche, ad esempio, per un compleanno, specialmente se questo si festeggia in estate o in primavera; gerbere, ranuncoli e mimose sono abbinamenti di grande effetto.
4. Bouquet con mimosa e fiori blu: iris e giacinti
Altrettanto bello sarà un bouquet con mimose e giacinti, un modo per accostare il giallo delle prime con il blu violetto dei secondi. Un altro fiore blu molto adatto agli abbinamenti con le mimose è l’iris, grazie soprattutto a quel tocco di giallo che lo contraddistingue.
5. Bouquet di nozze con mimose e fiori bianchi
Altro eccezionale abbinamento sarà quello di un bouquet con mimosa e fiori bianchi e, in questo caso, ci spostiamo decisamente verso le composizioni nuziali. Di fiori candidi ne esistono migliaia, ma solo alcuni si sposano veramente con le mimose: i tulipani bianchi, ad esempio, creano un contrasto spettacolare mentre i narcisi, con il loro tocco di giallo, strizzeranno l’occhio alle mimose. Altrettanto adatti sono i ranuncoli e le margherite.