C’è qualcosa di più elegante di un bouquet con orchidee? Le qualità di questo fiore non hanno bisogno di presentazioni: l’innata raffinatezza ed esoticità che caratterizzano l’orchidea ne fanno una delle fioriture preferite per le spose che sognano un matrimonio da favola, elegante e romantico.
Un bouquet con orchidee non ha bisogno, in realtà, di abbinamenti: una composizione a cascata di orchidee Phalenopsis bianche, infatti, basta assolutamente a se stessa. Con un bouquet del genere, seppur non sia il massimo dell’originalità, la sposa lascerà sicuramente gli invitati a bocca aperta.
Oltre alla più comune Phalenopsis (con fiori grandi e piatti, in genere bianchi o lilla), tuttavia, esistono anche altre tipologie di orchidee adatte ai bouquet da sposa: le Cymbidium, ad esempio, presentano varietà con fioriture sia di piccole dimensioni sia grandi, scelte soprattutto per la loro grande resistenza al caldo e alla disidratazione.
Le Dendrobium, invece, sono caratterizzate da lunghi steli ma con fiori decisamente più piccoli delle specie: spesso, viste proprio le dimensioni, queste sono le orchidee che vengono utilizzate in abbinamento con altri fiori, come le rose o i lisianthus. Vediamo allora qualche accostamento che possa ulteriormente migliorare l’eleganza di un bouquet di orchidee.
Bouquet con orchidee e rose
Uno degli abbinamenti più classici è quello che unisce orchidee e rose in un bouquet tondo oppure a cascata in cui, tendenzialmente, le rose vengono poste al centro mentre il portamento cadente dell’orchidea Phalenopsis è sfruttato per la parte decombente. Il colore simbolo stesso dell’eleganza è certamente il bianco, che quindi dominerà in composizioni floreali di questo tipo.
Si possono fare tuttavia delle deroghe, abbinando orchidee rigorosamente candide o al massimo lilla a rose rosse, rosa antico, rosa cipria, blu, ecc. Attenzione però ai colori troppo accesi o meno canonici di quelli citati: l’effetto potrebbe togliere eleganza e raffinatezza alla composizione nuziale.
Bouquet di orchidee e peonie
Fiori completamente agli antipodi come forma, orchidee e peonie, se abbinate con sapienza da floral designer esperti, sono perfette per la realizzazione di un bouquet di magistrale eleganza. Le due fioriture, poste al centro di una composizione tonda, potrebbero essere ulteriormente valorizzate da un foliage di foglie d’edera posto alla base del mazzo.
Bouquet con gigli e orchidee
Chiudiamo questa lista dei bouquet con orchidee più eleganti, citando un abbinamento inconsueto ma di grandissimo effetto: gigli e orchidee. In questo caso, però, sarebbe il giglio a fare da base per la composizione, grazie alla sua proverbiale bianchezza. Le orchidee, al contrario, sarebbero le parti colorate del bouquet, nello specifico dovremmo scegliere una varietà di orchidea dai fiori verdi.