Quali sono i migliori bulbi da piantare in autunno per avere bellissimi fiori in primavera? L’autunno è infatti il periodo perfetto per mettere a dimora i bulbi dei fiori che vorremo veder fiorire nella bella stagione. Le possibilità di scelta sono molto numerose, quindi ne abbiamo selezionate solo cinque, quelle che, a nostro avviso, sono le più belle.
1. Bulbi da piantare in autunno: i narcisi
Tra i bulbi da piantare in autunno non possono certo mancare i narcisi, fiori dal nome mitologico e veri e propri simboli della primavera. Esistono di tantissime forme e colorazioni e, posizionati tutti insieme, potranno creare una stupefacente aiuola multicolore che con i primi soli di primavera non passerà di certo inosservata.
2. Crocus, bulbi da piantare in autunno
Si tratta di fiori che, sbocciando all’inizio della primavera, ne annunciano l’arrivo, riempiendo dei primi profumi e colori i giardini ancora addormentati. La fioritura va dal giallo al violetto ed è possibile piantare il bulbo sia in vaso sia in giardino, possibilmente ai piedi di alberi ancora spogli. In entrambi i casi i bulbi andranno posizionati a circa 10 centimetri di profondità.
3. Bulbi autunnali: i tulipani
È l’autunno il periodo giusto per interrare i bulbi dei tulipani, sicuramente tra i fiori più amati. Se in primavera vorrete godere delle loro stupende colorazioni, dovrete piantare i bulbi tra settembre e ottobre, prima delle gelate. Metteteli a dimora ad una distanza di 10-15 centimetri l’uno dall’altro e a 5-10 centimetri di profondità.
4. Bucaneve, da piantare in autunno
Come i crocus visti poco sopra, anche i bucaneve indicano al fine dell’inverno e l’inizio della bella stagione. Come segnala anche il loro nome, sono tra i primi fiori a sbocciare dopo il gelo della brutta stagione. Vanno messi a dimora a 5 centimetri di profondità e di distanza l’uno dall’altro.
5. Giacinto, pianta bulbosa autunnale
Anch’esso caratterizzato da un nome mitologico, il giacinto dovrà essere interrato, in vaso o in piena terra, possibilmente al sole, prima delle gelate. Sono moltissime le colorazioni disponibili, create nei secoli da generazioni di giardinieri ibridatori: dal blu intenso all’arancione, fino al rosso, al rosa e al bianco.