Simile a una rosa senza spine ma più originale, la peonia è ottima per realizzare centrotavola per ogni occasione, dal matrimonio fino alla cena fra amici. I centrotavola con peonie, fiori all’apparenza disordinati, quasi arruffati, hanno il vantaggio di essere eleganti pur con una punta di informalità che non guasta, soprattutto se si sta pensando a un evento importante come le nozze all’aperto, sotto gazebo o porticati.
D’altra parte, se si tratta di una cena fra amici o parenti dove le rose sembrerebbero eccessive, le peonie saranno perfette. Vediamo allora alcune idee per realizzare centrotavola con peonie perfetti per ogni occasione, utilizzando la nostra fantasia e un minimo di manualità. Puntare sul fai da te, infatti, è sempre un’ottima strategia per risparmiare ed avere la soddisfazione di creare qualcosa con le proprie mani!
Centrotavola con peonie per le nozze
Se il matrimonio si svolgerà in primavera, questa è la stagione migliore per utilizzare le peonie, dal momento che fioriscono proprio in questo periodo, da aprile a giugno. In genere gli amanti di questo fiore scelgono vasi di varie forme e dimensioni, di solito bassi e trasparenti in vetro, da cui far emergere una nuvola di peonie, magari in stadi di apertura differenti in modo da creare ancora più movimento nel centrotavola.
Si tratta di una composizione molto semplice, che può però essere arricchita e resa più originale dall’accostamento con altri oggetti, legati magari allo stile delle nozze. Esistono anche spose che invece puntano su creazioni che sfidano la gravità, con vasi altissimi alla cui sommità si pone una sfera floreale non per forza di sole peonie, da cui scendono magari sottili tralci.
Centrotavola con peonie boho chic
Per creare centrotavola con peonie in stile boho chic, l’unica regola è che le composizioni abbiano l’aspetto dei fiori appena colti e posti distrattamente in un vaso anche se in realtà ogni bocciolo e fioritura sarà stata disposta con attenzione maniacale. Qui le peonie, ancora in boccio o già spalancate, possono essere abbinate alla lavanda oppure inserite in contenitori e vasi dall’aspetto vintage, anticato oppure riciclato.
Chiaramente i colori dovranno essere quelli pastello e polverosi, come vari rosa, lilla o bianchi, che caratterizzano lo stile scelto. Un centrotavola con peonie di questo tipo può essere esposto durante una cerimonia ma anche semplicemente usato come addobbo per la tavola, per dare alla casa un aspetto bohemienne.
Centrotavola informale con peonie
Composizioni simili a quelle nuziali, con colori magari più accesi, saranno perfetti centrotavola per una cena in famiglia, con parenti e amici. Un semplicissimo vaso tondo e trasparente ma anche contenitori più originali (barattoli delle conserve, vasi in vetro colorato, in metallo o legno, ecc.) possono diventare in meno che non si dica stupendi centrotavola con peonie per ogni occasione.