Di Frank Vincentz – Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
Coltivare la Crassula ovata è molto facile, basterà seguire alcuni semplici accorgimenti che valgono per quasi tutte le piante succulente da interno. Soprannominato “albero dei soldi” a causa della forma tondeggiante delle foglie che le rende simili a delle monete, la Crassula ovata è originaria del sud Africa, ossia di luoghi in cui il sole è molto forte e piove molto poco e soltanto nei mesi invernali. Per coltivare la Crassula ovata al meglio, quindi, bisognerà cercare di riprodurre le condizioni del suo habitat naturale.
Cura della Crassula ovata: posizione, rinvaso e potatura
Per la coltivazione della Crassula ovata è necessaria una temperatura di circa 21°C in estate mentre in inverno non dovrà mai scendere sotto i 10°. Andrà quindi tendenzialmente coltivata in vaso e poi spostata in casa con l’arrivo della brutta stagione. L’esposizione alla luce solare diretta, tuttavia, dovrà essere costante per tutto l’anno.
Il terreno migliore per coltivare la Crassula ovata è una miscela drenante di graniglia e sabbia, dove non si possano creare ristagni, pericolosissimi per tutte le piante succulente. La crescita è piuttosto rapida, quindi la Crassula dovrà essere trapiantata abbastanza spesso in vasi più grandi.
Se invece desiderate solo rinnovare il terriccio, risistemando la Crassula in un contenitore delle stesse dimensioni, è consigliabile tagliare leggermente le radici e i gambi anche per far mantenere alla pianta una forma gradevole e ordinata. Per il resto, la potatura della Crassula ovata è molto semplice: basterà eliminare le foglie secche.
Crassula ovata: irrigazione e propagazione
L’irrigazione della Crassula ovata è probabilmente il momento più delicato nella cura di questa pianta: la soluzione migliore è quella di irrigare abbondantemente, permettendo però alla pianta di asciugarsi completamente tra una bagnatura e quella successiva. Vanno invece evitare le vaporizzazioni; l’eccessiva umidità può portare con sé infezioni fungine che danneggeranno il fogliame.
Per la cura della Crassula ovata la migliore irrigazione, d’altra parte, viene dalla natura stessa; qualche volta quindi, quando piove è opportuno spostare l’albero dei soldi all’esterno, in modo da bagnarlo completamente, lavando via così la polvere accumulata in casa dalle foglie.
Per la propagazione della Crassula sarà sufficiente prendere una foglia sana e appoggiarne la base al terreno; dalle foglie nasceranno poi le radici. Prima dello sviluppo dei primi organi radicali è bene però non innaffiarla.