Curare una pianta di limoni è piuttosto semplice, basterà seguire alcuni consigli che vi consentiranno di coltivare il limone in vaso oppure in giardino, a seconda degli spazi di cui disponete. Per quanto la pianta di limone si adatti bene anche al clima del nord d’Italia, se coltivato in vaso andrà certamente spostato in posizione riparata durante l’inverno; se invece avete deciso di coltivare i limoni in giardino dovrete provvedere a proteggerlo dalle basse temperature con altri stratagemmi.
Curare una pianta di limoni: trapianto e rinvaso
La coltivazione della pianta di limoni in vaso come anche in giardino può benissimo partire dal seme, bisognerà però in questo caso munirsi di una buona dose di pazienza prima di poter gustare i primi frutti. Se si decide di piantare i semi è comunque bene farlo in vaso, per poi eventualmente trapiantare la piantina in giardino una volta sviluppata. Se invece avete acquistato un alberello di limone già cresciuto, la prima mossa sarà proprio quella di rinvasarlo oppure trapiantarlo in giardino.
Il rinvaso della pianta di limoni è fondamentale: offre nuovo substrato di crescita per le radici e nuovi nutrienti, inoltre il rinvaso periodico consentirà di far sviluppare meglio le radici e quindi di ottenere un numero maggiore di frutti. Il rinvaso va effettuato a giugno al nord e a luglio al sud ogni due o tre anni quando la pianta è ancora giovane e ogni quattro man mano che diventerà più robusta. Quando arriveremo a un vaso di 70 o 80 centimetri di diametro potremo smettere.
Coltivazione e cura della pianta di limoni: esposizione e temperatura
Durante l’estate, per curare una pianta di limoni al meglio, è bene fare in modo che abbia un’esposizione alla luce solare diretta di almeno 6-8 ore al giorno. In inverno, invece, la pianta dovrà comunque ricevere 4 o 5 ore di luce solare. La pianta, come dicevamo anche sopra, durante l’inverno andrà protetta dal freddo e dalle gelate: se è piantata in giardino con teli di tessuto non tessuto e pacciamature, mentre la pianta in vaso potrà essere posta sotto una tettoia, evitando però i locali riscaldati.
Curare una pianta di limoni: irrigazione e potatura
Durante la fioritura e la formazione dei primi frutti è necessario innaffiare la pianta di limoni con maggiore frequenza e abbondanza, mentre in inverno le bagnature potranno essere più rare. Durante la brutta stagione bisognerà inoltre potare il limone, eliminando i rami secchi e spezzati e accorciando quelli che presentano un andamento irregolare.