
Modificata da https://www.flickr.com/photos/bellafaye8/8201398358
Accessori fondamentali che non potranno mai mancare in un matrimonio in stile hippy sono le coroncine di fiori boho-chic. Avendo già avuto modo di parlare in generale dello stile boho chic, ora vorremmo soffermarci su questi stupendi accessori floreali che, più di molti altri, caratterizzano inequivocabilmente la sposa boho-chic.
Ecco quindi che, una volta scelta una location campestre, un trucco assolutamente naturale, un abito fluttuante e leggero che cade sinuoso sui piedi scalzi e una cerimonia informale e dalla spontaneità hippy, sarà necessario selezionare anche le coroncine di fiori boho-chic più belle. Il punto di partenza per una scelta consapevole è la definizione dell’acconciatura; in base a questo sarà poi possibile decidere il modello di coroncina di fiori più adatta.
Le coroncine di fiori saranno appropriate sia sui capelli sciolti sia su quelli raccolti in modo disinvolto in chignon bassi e naturali, sia in lunghe e sensuali trecce. La regola è non apparire perfette: qualche studiato ricciolo scomposto, infatti, darà un tocco di stile veramente bohemienne alla pettinatura. Di fiori veri, finti o secchi, ecco alcuni consigli e idee per creare delle coroncine di fiori boho-chic perfette per la sposa romantica che adora questo stile caratterizzato da una ricercata semplicità e raffinatezza.
Coroncine di fiori boho-chic, le idee più belle

Modificata da https://www.flickr.com/photos/bellafaye8/10918036043
Se nel matrimonio boho-chic, insieme alla sposa, è la Natura ad essere protagonista, un’idea di grande effetto sarebbe quella di abbinare i boccioli della coroncina di fiori alla composizione, ai colori e alle fioriture scelte per il bouquet della sposa o per la boutonnière del futuro marito. Non è invece consigliabile esagerare, cercando ad esempio di abbinare perfettamente tutti gli addobbi floreali del matrimonio: lo stile boho-chic vuole anche qualche ricercato difetto!
Il modello più comune di coroncina boho-chic, ma che può essere un punto di partenza per la creazione di qualcosa di più originale, prevede una corona minimal di piccoli fiori bianchi che va anche a sostituire il velo da sposa, almeno in un matrimonio con questo stile.
Nulla, tuttavia, vi impedisce ad esempio di combinare fiorellini e velo, puntando magari su una sottilissima ma lunghissima stoffa che arrivi quasi fino ai piedi, fissata alla parte posteriore della corona, un’ottima idea per chi ha intenzione di tenere i capelli sciolti.

Modificata da https://www.flickr.com/photos/bellafaye8/10917879894/
Direttamente dal shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate, è possibile creare anche coroncine di fiori abbellite da rami, foglie e bacche variopinte; questo modello, meno leggero ed etereo del precedente, qualora si scelgano colori caldi è perfetto ad esempio per le nozze in autunno.

Modificata da https://www.flickr.com/photos/bellafaye8/6633004225/
Fatte però solo per chi ama osare, esistono poi coroncine che tanto piccole non sono: costruzione ampie e complesse che mostrano una vera esplosione di forme e colori, adatte a un matrimonio estivo, ricco e abbondante, come sono d’altra parte i frutti della terra in questo periodo. Ovviamente l’acconciatura dovrà essere altrettanto esuberante.