Le decorazioni floreali in stile shabby chic dovranno rispettare le caratteristiche di una tendenza che continua ad appassionare le spose (e non solo) di tutto il mondo, nonostante sia da molto tempo alla ribalta. E’ uno stile, in realtà, molto costruito e maniacale nella disposizione dei dettagli, che vuole però apparire trasandato, dimesso, vintage e frutto di improvvisazione.
Le decorazioni floreali shabby chic dovranno quindi giocare con oggetti antichi o anticati, contenitori vintage o improvvisati e con colori spenti, tenui, pastello e polverosi, come ad esempio il rosa cipria, il lavanda, il beige, il bianco avorio, il rosa antico.
La rete pullula di milioni di idee su come disporre fiori e oggetti per ottenere composizioni shabby chic tuttavia, una volta affinato l’occhio per coglierne le caratteristiche, sarà molto semplice creare ottime decorazioni floreali in perfetto shabby chic style.
Le idee più belle per decorazioni in stile shabby chic
Un mazzo di fiori appena colto con peonie, rose, giacinti, ranuncoli, tulipani, ortensie, mughetti e papaveri, posto in un vaso improvvisato, un semplice contenitore di latta o di ceramica bianca, è quanto di più shabby chic esista! Creare una composizione di questo tipo, però, è tutt’altro che semplice. I vasi di latta, i vecchi secchi o le teiere di porcellana, banalmente, non sono più così facili da trovare nelle nostre case.
Tutti questi oggetti, tuttavia, sono fondamentali per creare decorazioni floreali in stile shabby chic da usare per un matrimonio o semplicemente per arredare casa. Una volta trovato il contenitore giusto, infatti, sarete già a metà dell’opera: contenitori in vetro spesso, opaco e particolarmente retrò, come vecchie bottiglie o vasi trasparenti resi scuri dal tempo, ma anche vecchi barattoli per le conserve saranno perfetti. Anche i cestini di vimini, una vecchia (o all’apparenza vecchia) scatola o cassetta di legno sono l’ideale.
Persino brocche, tazze e teiere di ceramica (più d’antiquariato sono meglio è) diventeranno vasi perfetti per la vostra decorazione shabby chic. Evitate però di utilizzare varietà di fiori troppo eleganti, come le orchidee ad esempio, che mal si sposano con l’atmosfera che si desidera creare. Ai fiori, inoltre, potranno essere abbinate spighe di grano, rametti di lavanda o pezzetti di legno. Molto adatte allo stile shabby chic sono anche le ghirlande, ad esempio da appendere alle porte della chiesa nel caso di un matrimonio.