Scegliere le decorazioni floreali per un matrimonio in chiesa rappresenta in genere uno dei momenti più delicati nell’organizzazione delle nozze, soprattutto se il budget messo a disposizione dagli sposi non è particolarmente elevato. Gli addobbi floreali, soprattutto per la chiesa, sono generalmente costosi, tuttavia i futuri coniugi difficilmente vorranno sfigurare davanti ai parenti e agli amici.
Decorazioni floreali per un matrimonio in chiesa: sempre fiori freschi e intonati al tema
Può sembrare una raccomandazione banale, ma è vitale che gli sposi si servano da un fioraio di fiducia che fornisca loro fiori assolutamente freschi. Inoltre, ma anche questo è un consiglio piuttosto scontato, i fiori rappresentano una parte determinante dell’“ambientazione”, di conseguenza le decorazioni floreali per la chiesa dovranno essere perfettamente intonate al tema che gli sposi hanno scelto.
Addobbi floreali per le nozze in chiesa: coerenza con lo stile architettonico
Per disporre le decorazioni floreali per le nozze al meglio la cosa migliore è fare un sopralluogo in chiesa, magari chiedendo al fiorista di accompagnarci. Sarebbe bene cercare anche di creare degli addobbi in linea con lo stile architettonico della chiesa: se, ad esempio, la chiesa ha un interno barocco, sovraccarico di decorazioni, non ha senso appesantirla ulteriormente.
Come disporre le decorazioni floreali in chiesa?
Il classico allestimento floreale per un matrimonio in chiesa prevede che si dispongano due composizioni ai lati del portone d’ingresso, due addobbi ai lati delle postazioni degli sposi, una composizione allo scrittoio, almeno due ornamenti floreali ai lati dell’altare principale e, infine, delle piccole composizioni ai lati dei banchi su cui si accomoderanno gli invitati.
In genere, considerando la sacralità del luogo, l’allestimento classico va per la maggiore, anche se, per un matrimonio più “moderno”, qualche strappo alla regola si può sempre fare, ovviamente chiedendo l’approvazione preventiva del sacerdote.
Se invece il budget dovesse essere veramente limitato, si può optare per composizioni semplici (per quantità o per laboriosità) che giochino ad esempio sui fiori di stagione, in modo da abbassare il più possibile il prezzo.