Pulire le piante d’appartamento è importante e necessario tanto quanto fare le pulizie in casa; le foglie delle piante da interno, infatti, tendono a impolverarsi esattamente come succede alle mensole o ai mobili. La polvere formerà una spessa ma invisibile barriera che impedirà alle foglie di carpire la luce solare e, di conseguenza, le piante tenderanno a indebolirsi.
Esistono alcuni semplici accorgimenti che vi consentiranno di pulire le piante d’appartamento senza rischiare di procurare loro danni peggiori, utilizzando ad esempio prodotti chimici inadatti ad essere usati su esseri viventi!
Pulire le piante d’appartamento: foglie lisce o rugose?
Una soluzione rapida e semplicissima per ripulire le piante d’appartamento con le foglie lisce è quella di usare acqua piovana o del rubinetto che tuttavia, essendo ricca di calcare, va fatta riposare in una ciotola per circa 24 ore prima di poter essere utilizzata.
Riempite poi un nebulizzatore e bagnate la foglia, usando un panno per rimuovere lo sporco. Attenzione a tenere sempre una mano sotto la foglia, in modo da sostenerla durante l’operazione di pulizia. Inoltre, meglio evitare di ripulire la pianta mentre essa è sotto la luce diretta del sole. Il calore, infatti, tende a dilatare i pori delle foglie, rendendo più facile l’ingresso dei microrganismi patogeni portati dall’acqua.
Per le piante da interno con le foglie rugose o coperte da peluria, invece, lasciate perdere i metodi precedenti e usate un pennello dalle setole morbide con cui, senza utilizzare acqua, spolvererete semplicemente le foglie.
Come pulire le piante da interno? Con la doccia!
Se d’estate l’acqua piovana è la migliore e più naturale doccia che le piante d’appartamento possono fare per ripulirsi dalla polvere presente nelle nostre case, in inverno è meglio evitare di portare all’esterno queste piante.
Quindi, nella stagione più fredda, ci si può organizzare facendo una vera e propria doccia alle piante d’appartamento. Dopo aver isolato il vaso e la terra con un sacchetto di plastica in modo da non inzupparlo, collocate la pianta nella vasca da bagno e con la doccetta lavate semplicemente le foglie con un getto delicato e acqua tiepida.
Panno inumidito, perfetto per lavare le piante d’appartamento
Abbiamo già detto che per le piante con le foglie lisce il metodo del nebulizzatore e del panno umido resta il migliore, anche se meno rapido di quello descritto nel paragrafo precedente. L’acqua può essere spruzzata direttamente sul panno oppure, e questo vale soprattutto per quelle piante d’appartamento con tante foglie di piccole dimensioni, direttamente sulle foglie, in modo da poter capire, osservando le goccioline che si formeranno sulla superficie, quali zone necessitano effettivamente di pulizia. Infine, riempiendo il nebulizzatore con una miscela di due parti d’acqua e una di latte potremo ottenere anche un effetto lucidante.