Quali sono i fiori per un matrimonio arcobaleno? Se siete ancora indecise su come quali colori scegliere per le vostre nozze, allora il tema arcobaleno può fare sicuramente per voi. Un tripudio di colori che però andranno abbinati e dosati con attenzione per evitare che la celebrazione cada in eccessi poco eleganti.
La scelta migliore, così almeno ci sembra, è quella di mantenere alcuni elementi classici (i vestiti degli sposi, ad esempio) giocando poi con particolari colorati che riprendano le tinte dell’arcobaleno. Comunque i fiori in un matrimonio arcobaleno la fanno certamente da padrone: negli addobbi floreali, nel bouquet, nelle boutonniere potrete dare libero sfogo alla fantasia!
Anche i segnaposti, i centrotavola (magari ognuno di un colore differente), la torta nuziale, il tableu de mariage e qualche altro accessorio giocoso, come potrebbe essere un ombrello multicolore per ripararvi dal caldo, potrebbero essere elementi distintivi di un matrimonio a tema arcobaleno.
Parlando più specificamente dei fiori per un matrimonio arcobaleno, la scelta dovrà ricadere su fiori di campo, coloratissimi e informali, che potranno essere abbinati più o meno liberamente per creare addobbi fantasiosi e un bouquet esplosivo, elegante e studiato ma con l’aspetto di un mazzo appena colto.
In base poi al periodo delle nozze e al budget che potete mettere a disposizione del fiorista, le specie dei fiori per un matrimonio arcobaleno dovranno rispettare i classici colori di questo fenomeno così spettacolare che spesso ci capita di vedere dopo le piogge estive.
Il rosso è forse il colore dell’arcobaleno più semplice da trovare nel mondo floreale: gerbere e rose potrebbero benissimo rientrare in un bouquet arcobaleno. Per l’arancione consigliamo ancora le gerbere ma si potrebbero scegliere anche le calendule o i ranuncoli. Il giallo potrebbe essere rappresentato da fiori di Solidago e fresie o ancora da ranuncoli.
Per il verde, più ostico da trovare in natura in un fiore, potrete optare per un semplice foliage oppure, se proprio desiderate una fioritura di questo colore, ci sarebbe il crisantemo Yoko Ono. Il blu invece si può inserire grazie ai fiori di anemone, all’ortensia, al delphinum o all’iris. Indaco e viola potranno invece essere rappresentati sempre dall’anemone, ma anche dai fiori di lysianthus.