Quali sono i fiori per vasi alti che più vengono valorizzati da questa forma? I vasi alti e lunghi, eleganti e moderni, per essere messi in risalto dovranno essere utilizzati con composizione floreali del medesimo stile. La coerenza, infatti, è una caratteristica fondamentale quando si vanno ad abbinare fiori e rispettivi contenitori in modo che tutto sia perfettamente armonizzato.
Banalmente, i fiori per vasi alti dovrebbero avere la stessa caratteristica, ossia una corolla affusolata o allungata e un gambo imponente che slanci tutta la composizione. Il mazzo di fiori realizzato per un contenitore alto potrà allungarsi oltre il vaso oppure essere completamente incluso in esso, realizzando due stili molto diversi; il secondo, in particolare, è molto moderno e perfetto per appartamenti e case con un arredamento minimal e contemporaneo. Proprio in questi casi, visto che queste abitazioni rischiano di essere fredde e poco accoglienti, saranno i fiori a dare colore e calore.
Se state leggendo questo articolo sulle fioriture adatte a vasi alti perché intendete ottenere l’effetto di cui si diceva sopra, allora una composizione di fiori artificiali sarà la scelta giusta. I giusti fiori finti, infatti, ben realizzati, possono diventare un oggetto di arredamento eccezionale. I fiori recisi, invece, hanno il grosso svantaggio di deperire ed essere quindi una decorazione temporanea.
Fiori per vasi alti, quali fioriture sono le più adatte?
Dopo quest’ampia introduzione, vediamo allora quali sono i fiori ideali per i vasi alti, partendo proprio dal migliore in assoluto, la calla. Bianca nel suo colore più classico ma disponibile anche in molte altre tinte, la calla è un fiore che sta benissimo in composizioni di sole calle o addirittura come fiore singolo, per il massimo dell’eleganze e dello stile minimalista. Lo stesso potremmo dire dell’orchidea phalaenopsis, i cui rami e fiori candidi saranno perfetti in un vaso in vetro trasparente a cilindro o a parallelepipedo.
Lo stile dei vasi alti ci impone di citare anche i tulipani, ideali per composizioni meno formali e più vistose, soprattutto grazie all’abbinamento di colori differenti. Bellissime anche le composizioni di giacinti che, vista la loro forma a pannocchia, si sposano perfettamente con un vaso alto e longilineo. Quando si parla di fiori per vasi alti, tuttavia, si può anche giocare con i contrasti, utilizzando, nel caso di vasi molto alti, composizioni sferiche di dalie o ortensie, in cima a contenitori anche larghi oppure a candelabro e trasparenti, quasi eterei.