Visto che il mistero è sempre di moda, oggi vogliamo trattare di fiori rari, bellezze naturali che per vari motivi sono specie ormai quasi scomparse. In alcuni casi, per qualche caratteristica specifica o dell’ambiente, non sono più in grado di riprodursi da soli e vengono ottenuti grazie a cloni sterili, mentre in altri si tratta di piante quasi estinte che sopravvivono in pochi e remoti luoghi del mondo.
I fiori più rari del mondo: Koki’o, Cosmos del cioccolato e Scarpetta di Venere
Al primo posto del nostro elenco di fiori rari bellissimi troviamo il Kokai cookei, conosciuto semplicemente come Koki’o, dalla fioritura rosso acceso. È un albero originario delle Hawaii, scoperto nel 1860. Presente in natura solo nell’arcipelago del Pacifico, è anche molto difficile da propagare; considerato estinto una prima volta nel 1950, venne fortunosamente ritrovato ma, ancora una volta, nel 1978, scomparve a causa di un incendio. Alcuni rametti furono però salvati dalle fiamme e, attraverso la moltiplicazione per talea, oggi possiamo contare ventitre alberi sparsi in diversi luoghi dell’arcipelago.
Il secondo tra i fiori rari più belli del mondo che vedremo è il Cosmos atrosanguineus, conosciuto anche con il nome di Cosmos del cioccolato per via del suo colore rosso intenso tendente al marrone. La pianta in natura è estinta da più di un secolo, ma ne vengono comunque coltivati alcuni esemplari grazie ad un clone sterile creato nel 1902. Si tratta di una stupenda ma costosissima pianta ornamentale, i cui fiori hanno un particolarissimo odore vanigliato.
Tra i fiori rari è impossibile non citare la Cypripedium calceolus o scarpetta di Venere, un’orchidea rarissima e dal valore, monetario oltre che botanico, piuttosto importante: un singolo fiore può essere venduto per circa 5mila dollari! Molte altre varianti di questo fiore sono considerate rare, tuttavia questa dalla fioritura gialla e rossa è certamente la meno diffusa. Pensate che l’unica pianta presente in Inghilterra è sotto la sorveglianza della polizia dal 1917.
Fiori rari: l’orchidea fantasma e la camelia di Middlemist
Il prossimo fiore raro è un’altra orchidea, l’Epipogium aphyllum, più comunemente nota come orchidea fantasma. Creduta estinta da più di vent’anni, è stata ritrovata solo recentemente: per sopravvivere ha bisogno di un fungo con il quale vive in simbiosi e, a parte quando fiorisce, passa la sua intera esistenza sotto terra. Impossibile propagarla, è certamente una delle orchidee più rare al mondo.Chiudiamo l’elenco dei fiori più rari del mondo con la Middlemist camellia. Simile a una rosa, era originaria della Cina, dove tuttavia è scomparsa del tutto; fu portata in Europa nel 1804 da John Middlemist e oggi ne esistono solamente due esemplari: uno in Nuova Zelanda e uno in Inghilterra.