Quali sono le principali varietà di gerani? Anche se sarebbe meglio definirle specie, i gruppi in cui possiamo suddividere i gerani, che scientificamente prendono il nome di Pelargonium, sono tantissimi e per ognuno di loro esistono poi, in natura o come ibridi creati dall’uomo, decine di varietà appartenenti però alla stessa specie.
Varietà di gerani: i gerani zonali
Tra le specie di gerani è quella più comune: il geranio zonale è il classico geranio che colora i balconi, terrazzi e giardini di tutto il mondo. Le loro corolle, semplici o doppie, sono amatissime per la vasta gamma di colorazioni e sfumature che vanno dal bianco candido al rosso fuoco, passando dalle più variegate nuance del rosa e del viola. Preferiscono aree ben soleggiate e ventilate, sono infatti particolarmente resistenti alle alte temperature e alla scarsità d’acqua ma anche capaci di sopravvivere agli inverni più rigidi.
I gerani imperiali, spettacolari fiori screziati
I gerani imperiali, chiamati anche gerani macrantha o con il nome scientifico di pelargonium grandiflorum, sono spettacolari fiori screziati. Questi gerani bicolori sono caratterizzati da una grande macchia di colore più scuro che si diffonde dal centro del petalo verso l’esterno con un effetto particolarmente decorativo. Rispetto ai cugini, tuttavia, risultano leggermente più complessi nella cura; inoltre i gerani imperiali hanno un periodo di fioritura più limitato.
Varietà di gerani pendenti, perfette per tutti i balconi
Altre varietà di gerani interessanti sono quelle raggruppate sotto la specie dei gerani edera, detti anche gerani parigini. Si tratta di gerani pendenti che possono tuttavia anche essere utilizzati come rampicante per decorare il terrazzo o il giardino. Hanno il grosso vantaggio di fiorire precocemente e di continuare la loro fioritura fino a primi giorni d’inverno; resistono bene anche alle basse temperature, tant’è che spesso sono usati come decorazioni floreali per i balconi delle case in montagna.
Varietà di gerani: le varietà odorose
Chiudiamo il nostro discorso sulle differenti varietà di gerani con gli stupendi gerani odorosi, celebri non tanto per le loro fioritura quanto per i profumi che emanano le foglie, molto decorative per forme e colori. Appartengono a questa specie moltissime varietà riconoscibili, in primis, proprio dall’odore: citiamo ad esempio la Lady Plymounth, dall’intenso odore di rosa e menta, la Orange Fizz dal profumo di limone e la Sweet mimosa, caratterizzata da un sorprendente aroma di carota.