Qual è la rosa più adatta al tuo giardino? La scelta della rosa da coltivare in giardino può essere un’impresa se si considerano le migliaia di varietà e cultivar esistenti, tutti differenti per forme, dimensioni, portamento, colore e fioritura. Per scegliere la rosa più adatta al nostro spazio verde bisognerà quindi fare alcune attente considerazioni che dovranno tenere conto di moltissimi fattori.
Guida alla scelta delle rose: caratteristiche estetiche e varietà
La scelta delle rose si baserà ovviamente sulle caratteristiche estetiche della piante e del fiore stesso: presso vivaisti o negozi specializzati potrete trovare la varietà di rosa migliore per le vostre esigenze, con i fiori del colore, della forma e delle dimensioni che più vi aggradano. Come detto sopra, le varietà di rosa sono praticamente infinite, dalle classiche rose rosse Red Ribbon alle Baccarat quasi nere, alle rose Hight&Yellow Flam, gialle con i petali bordati di nero, fino alle rose Gravity verdi e rosa dai petali fittissimi.
Guida alla scelta delle rose: posizione, spazio disponibile e clima
In particolare, nella scelta della rose da piantare in giardino si dovrà considerare la posizione che possiamo offrire la pianta: le rose infatti si sviluppano meglio al sole, in zone ben esposte alla luce solare diretta. Dovremo poi valutare lo spazio: se esso è limitato si dovranno scegliere varietà nane o in miniatura, mentre per giardini più ampi esistono molteplici varietà a cespuglio, ideali per realizzare una larga fascia di colore.
Le rose a cespuglio sono perfette per creare siepi, mentre le molte varietà rampicanti sono ottime per crescere su pergolati e decorare muri e pareti esterne. Chiaramente, infine, per la scelta delle rose più adatte alle condizioni del proprio giardino un fattore determinante è dato dal clima e in particolare dalle temperature minime, visto che la coltivazione delle rose sarà all’esterno.
Scegliere la rosa giusta: rose a radice nuda o in vaso
Al momento dell’acquisto, per scegliere la rosa giusta dovrete decidere anche se comprare una rosa a radice nuda oppure in vaso: si tratta però della scelta più semplice, infatti dipenderà esclusivamente dal periodo in cui l’acquistate e dalla rapidità con cui potrete metterla a dimora. Le rose a radice nuda, infatti, sono disponibili solo in fase di riposo vegetativo. È quindi necessario che venga piantata il più presto possibile, mantenendola sempre ben umida prima del definitivo posizionamento.
Le rose in vaso sono invece sempre disponibili e possono essere trapiantate in piena terra quando lo si desidera, durante tutto l’arco dell’anno. Chiaramente, se si decide di trapiantarle in autunno, esse andranno protette dal freddo, altrimenti l’inverno potrebbe rendere difficile l’attecchimento della pianta. Al momento della scelta delle rose, in ogni caso, optate per una pianta vigorosa dotata di radici ben sviluppate, con steli verdi e lisci.