Come organizzare un matrimonio di ispirazione tropical jungle? Si tratta di nozze caratterizzate da tanto verde unito ai colori sgargianti dei fiori tropicali, il tutto accompagnato da tocchi esotici e da un abbigliamento quasi informale. Se avete la possibilità di trasferire amici e invitati ai Tropici sarà tutto semplice, se invece, come le persone normali, non avete a disposizione una location con una vera foresta tropicale, spiagge da sogno, palme e fiori sgargianti, allora dovrete lavorare con la fantasia e trovare un luogo che possa sostituire degnamente queste località da sogno.
Chiaramente, soprattutto in Italia, a meno che non troviate un orto botanico disposto ad ospitarvi, avere a disposizione posti del genere è particolarmente complesso, tuttavia sarà sempre possibile modificare il luogo della cerimonia o del festeggiamento ricreando una vera e propria giungla grazie al lavoro indefesso del vostro fiorista di fiducia, che dovrà scovare le giuste piante tropicali e pensare a come disporle in modo da creare un vero e proprio matrimonio tropical jungle.
Considerando che molte piante d’appartamento sono di origine tropicale, trovare piante in vaso per dare l’illusione della giungla non dovrebbe essere troppo complesso; d’altra parte foglie giganti, frutti tropicali e fioriture stravaganti potrebbero invece incidere maggiormente sul budget. In nozze tropical jungle, ad esempio, potremmo pensare di scrivere i menu su gigantesche foglie (vere o finte, a seconda della disponibilità) oppure creare partecipazioni a forma di frutto tropicale.
Per i centrotavola possiamo usare cesti di frutti o fiori tropicali, mentre per i sottopiatti si potrebbe pensare a delle stuoie di paglia grezza; anche il legno esotico, come il tek, sarebbe l’ideale per un matrimonio di ispirazione tropical jungle, magari usato come struttura di un bell’arco fiorito, altro must delle nozze in stile jungle, così come le collane di fiori. Per il bouquet della sposa, invece, sono d’obbligo fiori sgargianti e stravaganti oppure un foliage veramente stupefacente.
Se l’allestimento floreale (centrotavola, addobbi, bouquet…) sarà un punto cruciale in un matrimonio di ispirazione tropical jungle, anche tutti gli altri elementi, come partecipazioni, bomboniere, menu, tableau de marriage, abito e così via, dovranno conciliarsi con l’ambientazione rigoglioso e verdeggiante. Pensiamo ad esempio al vestito o all’abbigliamento in generale: un abito troppo sfarzoso e tacchi vertiginosi sarebbero fuori luogo, meglio abiti semplici e tessuti naturali come cotone, lino e juta. Per le bomboniere potrete giocare liberamente con le piante ma soprattutto con gli animali che abitano la foresta tropicale, dando libero sfogo alla fantasia.