Quali sono i lavori in giardino da fare a novembre? Una domanda più che legittima se consideriamo che questo mese sarà preparatorio per permettere alle piante del nostro cortile di sopravvivere indenni e sane ai rigori dell’inverno vero e proprio.
Non tutte le piante, tuttavia, possono sopravvivere all’abbassarsi delle temperature esterne: piante grasse, succulente e alcune bulbose, infatti, proprio nelle prime settimane di novembre (in certi climi anche prima) andranno portate al riparo in casa. Se questo non è possibile potremo comunque ricoprirle con una pacciamatura più o meno spessa, con agritessuto, foglie secche, paglia o corteccia.
Tra i lavori in giardino da fare a novembre, inoltre, potremmo includere anche la messa a dimora di alcuni bulbi, ad esempio tulipani, narcisi e crocus, che, una volta interrati, saranno protetti dalle gelate invernali e potranno sbocciare in primavera. Anche alcune concimazioni andrebbero fatte a novembre, soprattutto per quelle piante che hanno bisogno di concime organico a lenta cessione.
A novembre potremmo anche ripulire le aiuole dalle erbacce sarchiando leggermente il terreno. Una volta protette le piante più freddolose, i lavori da fare in giardino a novembre comprendono anche alcune potature strategiche: in particolare dovremo intervenire sugli alberi e gli arbusti che ben sopportano il freddo.
Possiamo ad esempio accorciare i rami delle piante da frutto che hanno già fruttificato, sfoltire la maggior parte degli arbusti da fiore e accorciare gli arbusti che tendono a crescere in altezza, questo per fare in modo che si sviluppino in maniera più compatta senza perdere la vegetazione nella parte inferiore. Anche siepi e prato possono subire a novembre l’ultima sistemata prima della stagione fredda.
Infine, i lavori in giardino a novembre comprendono anche la semina di molte piante da orto come cime di rapa, cipolle, fave, piselli e ancora, carote e cicorie ed è il periodo perfetto per raccogliere il cavolo cinese e quello rosso, le verza, i cavoletti di Bruxelles e il prezzemolo. A novembre è anche possibile piantare arbusti e cespugli ornamentali a foglie caduche, inoltre è bene approfittare delle poche giornate ancora belle per rimuovere i fiori annuali estivi.