Nel momento in cui scegliamo le piante per il giardino della casa al mare, sempre che ovviamente si abbia la fortuna di possedere una seconda casa o di abitare, ancora meglio, in una località marittima, potrebbe essere un’ottima idea quella di selezionare piante che restino fiorite fino a ottobre.
Infatti, nelle zone in cui il clima è addolcito dall’influsso della costa, molte piante perfette per il giardino di una casa al mare riusciranno a mantenersi fiorite dai primi giorni di marzo-aprile fino ad autunno inoltrato.
Per ottenere queste straordinarie fioriture, però, sarà necessario dare al giardino un’attenzione particolare almeno durante il primo anno: curando l’irrigazione e la concimazione potremo irrobustire le radici che, l’anno successivo, avranno bisogno di molte meno attenzioni.
Le 5 migliori piante per il giardino della casa al mare
Tra le tante piante per la casa al mare abbiamo scelto 5 specie conosciute ma non per questo meno belle, tutte in grado di produrre, se ben curate e coltivate, intense fioriture fino a ottobre.
1. I pitosfori o pittosfori sono grandi arbusti sempreverdi che producono foglie lucide molto decorative e piccoli fiori profumati color bianco crema per la specie pittosporum tobira, e porpora per quella tenuifolium. La fioritura ha inizio tra aprile e maggio.
2. Abelia grandiflor: fra giugno e ottobre, produce piccoli fiori a trombetta bianco-rosati. È fondamentale, nel caso il clima non dovesse essere mite per tutto l’anno, metterlo a dimora in posizioni riparate ma in pieno sole e in terreni ben drenati per evitare i danni provocati dal ristagno o dalle gelate invernali.
3. Tra le piante per il giardino della casa al mare non poteva mancare il melograno, il cui nome scientifico è punica granatum; questo vegetale ha diverse specie e varietà che differiscono per il fatto di essere da frutto o da fiore, che a sua volta potrà essere semplice o doppio, rosso granata, arancio chiaro, quasi bianco o striato d’arancio. Fiorisce dalla metà di maggio alla metà di luglio.
4. L’oleandro (Nerium oleander), abituato alla siccità, fiorisce per tutta l’estate. A seconda della varietà la pianta produce fiori a corolla semplice o doppia dai colori più vari: bianco, giallo chiaro, albicocca, salmone, rosa, rosso e così via. Attenzione però alle foglie che, in caso di ingerimento, possono risultare tossiche.
5. La lavanda, tipica pianta dei climi mediterranei, scientificamente chiamata lavandula vera, può raggiungere anche il metro di altezza; profumatissima ed eccezionale anche per decorare la casa, fiorisce tra giugno e luglio.