Quali sono le piante resistenti al buio, ossia quelle in grado di sopravvivere anche in ambienti poco luminosi? Chiaramente nessuna pianta è in grado di resistere in totale assenza di luce, dal momento che il loro principale processo biologico, la fotosintesi clorofilliana, funziona proprio grazie all’energia prodotta dalla luce solare. Esistono tuttavia anche piante adatte ad ambienti con scarsa illuminazione, perfettamente adattate a prosperare in zone con poca luce solare.
Tra le piante resistenti al buio possiamo citare l’Hedera Helix, della famiglia delle Araliacee; si tratta di una pianta da appartamento molto decorativa e dalle foglie di un colore verde intenso. È possibile coltivarla sia come pianta rampicante sia decombente e, abituata a crescere lungo le pareti rocciose e sugli alberi, non ha certamente bisogno di molta luce, al più di un terreno abbastanza umido.
Altre piante adatte ad ambienti poco luminosi sono, ad esempio, il Filodendro che, originario dei climi tropicali dei paesi dell’America centro-meridionale, ha bisogno di acqua, soprattutto d’estate, ma assolutamente non di molta luce solare. Perfetta per un angolo buio è anche la Zamia, proveniente dalla Tanzania; in realtà questa pianta, capace di produrre splendidi fiori a coppa, si adatta bene anche in luoghi dalla forte insolazione.
Sempre presente quando si parla di piante d’appartamento e, a maggior ragione, quando si tratta di piante amanti dell’ombra, è il Ficus Benjamin, che non ha bisogno di presentazioni e ben sopporta la scarsità di luce. Tra le piante più resistenti al buio c’è anche l’Aspidistra che è ricordata anche per i suoi bellissimi fiori rossi. Altra specie interessante per una zona buia è la Chamaedorea, una palmetta, almeno nelle forme, di piccole dimensioni, perfetta per essere coltivata in ambiente domestico.
Chiudiamo la nostra lista di piante adatte ad ambienti con poca luce con il Caladio, una pianta d’appartamento molto amata per le sue foglie screziate. Sopporta poco il freddo e i raggi solari diretti del sole. Come altre piante d’appartamento, tuttavia, è tossica se ingerita, attenzione quindi se avete animali domestici o bambini molto piccoli.