Cosa sono le rose antiche? Le rose antiche sono specie di rose che si differenziano da quelle moderne perché già esistenti prima del 1867; si parla quindi di rose moderne quando la varietà è stata ibridata dopo tale data. Ma quali sono le varietà di rose antiche più celebri?
Tra di loro presentano notevoli differenze, esistono infatti rose antiche rifiorenti, quindi a doppia fioritura, ma anche non rifiorenti, rose antiche rampicanti o a cespuglio, per non parlare della forma dei fiori, dei colori e dei profumi. In generale, comunque, le rose antiche sono piante forti e robuste, facili da coltivare e in grado di resistere sia a temperature molto basse sia oltre i quaranta gradi.
Varietà di rose antiche, le più famose
Tra le varietà di rose antiche più famose e diffuse troviamo certamente le cosiddette rose galliche: esse possono raggiungere un’altezza di un metro e mezzo e non sono rifiorenti; la specie delle galliche può essere considerata l’antenata di moltissime rose europee, era conosciuta infatti già da Greci e Romani e non presenta spine.
Altre rose antiche sono le Alba che, come suggerisce il nome, sono in genere caratterizzate da colori molto chiari; hanno un portamento eretto e per questo vengono anche soprannominate rose albero, i fiori sbocciato nel mese di giugno. Fioriscono una sola volta all’anno.
Anche le rose damascene hanno una storia che parte alcuni secoli prima di Cristo: a questa specie infatti appartengono le “rose doppie” citate dagli scrittori latini e greci. Esistono ibridi rifiorenti, i cosiddetti “Damasco d’autunno”, e anche varietà dalla singola fioritura.
Tra le rose antiche è bene citare anche le Portland, nate dall’incrocio di galliche e damascene. Hanno la forma di piccoli cespugli eretti e i fiori sono spesso di colore rosa o anche rosso scuro. Sono rifiorenti ma esistono anche varietà che fioriscono per tutta l’estate. La forma contenuta le rende ottime come rose antiche da coltivare in vaso.
Chiudiamo il nostro elenco delle specie e delle varietà di rose antiche, sebbene ce ne siano molte altre, con le Bourbon: hanno probabilmente un’origine indiana e sono molto diverse tra loro per quanto riguarda il portamento. Sono caratterizzate da un profumo dolce e intenso.