Il Loropetalum chinense è un arbusto sempreverde di origine asiatica sempre più sfruttato per le sue grandi doti decorative, soprattutto in giardini e terrazzi, essendo anche resistente alle basse temperature. Il Loropetalum è estremamente interessante soprattutto per le molte varietà di cultivar disponibili sul mercato: la specie, infatti, in natura non è particolarmente affascinante, vista la banalità del colore del fogliame e dei piccoli fiori bianchi.
Il lavoro di botanici e coltivatori, tuttavia, ha reso disponibili esemplari di Loropetalum molto diversi da quello originale, con foglie in stravaganti tinte rosa, rosso o viola e fiori dalle forme inaspettate, altrettanto colorati e con nuance simili rispetto alle foglie. Questo potrà creare contrasti cromatici e giochi di colore stupendi, perfetti per abbellire qualunque giardino.
Si tratta di una pianta adatta alla coltivazione all’esterno ,viste le dimensioni che può raggiungere: due o tre metri di altezza nel giro di un paio d’anni. La coltivazione del Loropetalum alle nostre latitudini non prevede particolari cure, soprattutto per ciò che riguarda l’irrigazione: resistendo molto bene ai periodi di siccità, se il terreno non è completamente arido o le condizioni climatiche non sono estreme il Loropetalum potrà anche non essere bagnato, sarà sufficiente infatti l’acqua piovana.
Nonostante la resistenza alla siccità, l’apparato radicale del Loropetalum dovrà comunque trovarsi in un ambiente umido; uno strato di pacciamatura sarà utile sia a conservare il calore in inverno sia a mantenere fresche le radici in estate, arginando l’eccessiva evaporazione. Una maggiore attenzione dovrà invece esserci per l’irrigazione del Loropetalum in vaso, più facilmente soggetto alla secchezza del fusto.
Nella cura del Loropetalum, tuttavia, è importante anche evitare l’eccesso di liquidi causato dall’irrigazione troppo frequente, che può portare pericolosi marciumi alle radici; di fondamentale importanza è quindi proprio la capacità drenante del terreno, sia per l’esemplare in vaso sia per quello piantato in piena terra.