Curare e coltivare i giacinti è un’operazione di giardinaggio veramente adatta a tutti, anche ai meno esperti. Per avere la casa profumatissima, persino in inverno visto che il giacinto può anche essere forzato a fiorire al chiuso, sono sufficienti alcune semplici attenzioni che consentiranno a chiunque di ottenere una fioritura stupenda.
Il giacinto (Hyacinthus orientalis) è una pianta bulbosa che produce fiori dalle colorazioni molto varie e dal profumo intensissimo. Per la coltivazione del giacinto esistono due strade: la prima prevede la messa a dimora in giardino, in piena terra, mentre la seconda in vaso; a queste due modalità corrispondono cure differenti.
Coltivare i giacinti in giardino
Nel caso vogliate piantare il bulbo del giacinto in giardino, la messa a dimora dovrà essere fatta in autunno oppure in primavera se si tratta di piante “forzate”. La pianta, crescendo all’esterno, si abituerà a resistere anche alle temperature più basse; inoltre, il terreno esterno è sicuramente più ricco delle sostanze nutritive di cui necessita per il suo sviluppo. Anche la posizione al sole diretto non creerà alla pianta particolari problemi.
Coltivare i giacinti in giardino è piuttosto semplice e la pianta non necessita di aggiunte particolari al terreno; si tratta di una pianta perenne, tuttavia dopo qualche anno è probabile che i bulbi inizino a soffrire.
Le innaffiature dovranno essere abbondanti, evitando però i ristagni visto che, come tutte le bulbose, anche i giacinti soffrono più l’eccesso d’acqua della siccità. In giardino abbondiamo con l’acqua soprattutto in estate, considerando anche che il terreno all’esterno dovrebbe assorbirla meglio.
Giacinti in vaso, come curarli
Nel momento della messa a dimora, bisognerà posizionare il bulbo ad almeno 15-20 cm di profondità, prestando anche attenzione a distanziare i giacinti l’uno dall’altro di una quindicina di centimetri. Coltivare i giacinti in vaso è leggermente più complesso, infatti dovremo stare attenti che la temperatura non scenda mai sotto i 13-14 gradi e che il vaso sia posizionato in un luogo molto luminoso ma non a diretto contatto con la luce solare.
Per curare un giacinto in vaso il terreno dovrà essere invece arricchito: elemento fondamentale sarà il substrato di torba che eviterà il formarsi di ristagni d’acqua. Attenzione, quindi, a non esagerare con le innaffiature, provvedendo a dare acqua al giacinto solo quando il terreno risulta asciutto. La potatura sarà praticamente nulla: sarà infatti sufficiente eliminare i fiori secchi che appesantiscono la pianta.