Avete un bel giardino o una veranda che vorreste arredare con vasi da esterno ma non sapete quali scegliere? Ecco alcuni consigli su come scegliere i vasi da esterno più adatti a voi, siano essi tradizionali, di design, in stile moderno e lineare oppure vintage, senza dimenticare tuttavia che il vaso è innanzitutto il contenitore di un essere vivente; di conseguenza la prima fondamentale domanda da porsi è se i vasi da esterno che avete scelto saranno una comoda casa per le piante che dovranno esservi poste a dimora.
Vasi da esterno di design
Quando si tratta di vasi da esterno di design la fantasia può ovviamente volare libera. Ne esistono di tutte le forme e dimensioni: da quelli che reinterpretano forme classiche alle varianti più originali, addirittura luminescenti o dalla doppia funzione di contenitore per piante e cuccia per animali domestici.
È sufficiente una breve ricerca sul web per rendersi conto di quanto ampia sia la scelta di vasi da esterno: dalla linea rigida oppure sinuosa, alti e bassi, da terra o da appendere al muro, costruiti nei materiali più diversi (terracotta, plastica, resine particolari) e dai mille colori lucidi e opachi.
Vasi da esterno moderni
Dalla linea rigida e netta, i vasi da esterno moderni possono essere il complemento perfetto a una casa e a un arredamento da interno anch’esso moderno e lineare. Grandi parallelepipedi, quadrati o cilindri, dai colori sgargianti o dalle tinte più neutre potranno essere disposti nel giardino o in veranda, in modo che lo stile domestico possa proseguire anche all’esterno.
Vasi da esterno vintage
Riutilizzare è la parola d’ordine del vintage. Tutto quello che una volta era un contenitore può facilmente diventare un vaso da esterno. Veri e propri vasi in marmo, pietra o terracotta ma anche vecchie lattine di metallo, oltre a tutto ciò che è in legno, antico o anticato e in vetro. Vecchi annaffiatoi di ferro, ceste di vimini, addirittura cassetti di vecchi mobili ormai perduti, senza dimenticare la bianca porcellana!