Non esiste composizione più classica del bouquet con le rose, tuttavia nulla vieta di unire tradizione e innovazione cercando di creare composizioni floreali più originali, tenendo la regina dei fiori come base. Raffinati e romantici come pochi, i bouquet da sposa con le rose sono solo all’apparenza semplici: in natura, infatti, esistono circa 150 varietà differenti di questo fiore che è presente sul mercato con un numero impressionante di tonalità.
Essere originali con un bouquet di rose, quindi, non è una missione così impossibile. Visto che il bouquet con le rose, proprio in virtù delle diverse varietà e colorazioni, si adatta molto bene a qualsiasi tema matrimoniale, partiamo dal tipo di composizione floreali in cui le rose sono più utilizzate, ovvero il classico bouquet tondo.
1. La tradizionale composizione con rose tonda può essere creata utilizzando esclusivamente questo fiore (magari sfruttando colorazioni abbastanza inconsuete come il blu), ma anche accostando alla rosa altre specie complementari come la peonia o l’ortensia; un bouquet tondo potrà poi essere facilmente impreziosito da dettagli brillanti e tessuti oppure da particolari giochi di colore, abbinando ad esempio le rose bianche con il verde pieno dell’edera.
2. Le rose tuttavia, in modo meno tradizionale, possono essere inserite felicemente anche in un bouquet con le rose a cascata, di cui andranno a creare la struttura principale, lasciando ad altri fiori o ad altre piante il compito di formare gli elementi cadenti. In questo caso, come anche nel precedente, i colori dominanti restano il bianco e il rosso, a cui possiamo aggiungere il rosa antico, molto di moda nei bouquet in stile shabby chic.
3. Molto poco usate nei bouquet da sposa a fascio, le rose si trovano invece in una tipologia di composizione che, per la sua originalità, sta spopolando: il bouquet pomander. Estremamente scenografica, la composizione pomander o “a sfera” prevede la creazione di una struttura sferica più o meno grande, in base ai gusti e alla sontuosità dell’abito, a cui viene fissato un nastro da legare al polso o da portare come se si trattasse di una borsetta. Perfetto per chi desidera anche avere le mani libere!