Quali sono le piante che allontanano le zanzare? Con l’estate alle porte e i fastidiosi insetti ormai dietro l’angolo, è necessario capire come difendersi, magari utilizzando queste piante antizanzare che, a differenza dei soliti repellenti chimici, sono al cento per cento naturali. Si tratta di vegetali molti facili da reperire e altrettanto semplici da coltivare.
1. Piante che allontanano le zanzare: la Citronella
Perché utilizzare prodotti costosi a base di citronella quando si può direttamente coltivare la pianta antizanzare per eccellenza sul balcone? Insieme al geranio, infatti, il cymbopogon nardus è una delle più efficaci tra le piante che allontanano le zanzare. L’odore intenso della citronella è in grado di mascherare quei marcatori odorosi che i bellicosi insetti usano per identificare i corpi da pungere.
La scelta migliore per ottimizzare il suo potere repellente e, allo stesso tempo, porre la pianta in condizioni adatte al suo sviluppo, è quella di metterla a dimora in un vaso posto su un supporto munito di rotelle, in modo da poter essere spostata secondo le necessità e anche riposta in zone riparate durante l’inverno.
2. Monarda, pianta antizanzare
La monarda, il cui nome scientifico è monarda punctata, è molto semplice da coltivare e possiede una grande adattabilità che le permette di sopravvivere anche in condizioni ambientali non perfette. Ha circa le stesse proprietà repellenti della citronella, anche se il suo profumo ricorda più il bergamotto. Per la messa a dimora predilige un’esposizione in pieno sole, la pianta infatti è molto resistente anche a periodi di intensa siccità.
3. Agerato tra le più efficaci piante antizanzare
L’ageratum houstonianum è una delle circa sessanta specie del genere ageratum, tutte originarie del continente americano. Le sue proprietà antizanzare dipendono dalla presenza di cumarina, una sostanza che gli insetti trovano sgradevole. Rispetto alle altre piante che allontanano le zanzare, l’agerato produce solitamente anche una stupenda fioritura azzurra, anche se in commercio esistono anche fiori rosa, bianchi o viola.
Inoltre le foglie possono essere raccolte e schiacciate per aumentarne l’odore, anche se si sconsiglia l’uso a diretto contatto con la pelle. Per la messa a dimora, come la monarda, anche l’agerato preferisce l’esposizione alla luce diretta del sole.