Le piante cascanti invernali dovranno essere perenni e sufficientemente forti per resistere al freddo e alle gelate che, alle nostre latitudini, non mancano mai. Abbiamo selezionato quindi tre piante ricadenti che, se d’inverno offrono tutte un fogliame decorativo e fitto, durante la bella stagione, almeno in due casi su tre, produrranno anche fioriture altrettanto interessanti.
Edera, un must have tra le piante cascanti invernali
Chiaramente in questo elenco non potrà mancherà l’edera, una delle piante ornamentali più facili da coltivare, resistentissima al freddo e adatta sia come rampicante che come decombente; molto comune nei nostri giardini nelle varietà Hedera helix e Hedera canariensis, dal momento che non teme il freddo; soffre invece il calore eccessivo e in particolare la luce diretta del sole. Meglio quindi pensare a una disposizione del vaso sul balcone a mezz’ombra. Rispetto alle altre piante cascanti invernali di cui tratteremo, l’edera non produce fiori primaverili degni di nota.
Piante ricadenti invernali: la vinca minor
Tra le piante icadenti perenni citiamo anche la Vinca minor, una piantina strisciante sempreverde i cui rami e foglie ricadono dolcemente oltre i bordi del vaso per poi produrre, in primavera, una vera e propria cascata di piccoli fiori color pervinca, ma, non sarebbe neppure il caso di dirlo. Il suo portamento strisciante, in realtà, la rende adatta anche a creare tappeti sul terreno, tende infatti a essere comune nei sottoboschi.
Senecio macroglossus: pianta cadente ornamentale
Il Senecio nella varietà macroglossus è una pianta ornamentale dalle foglie molto simili a quelle dell’edera, tant’è che nei paesi anglosassoni è chiamata anche edera del Kenya; essendo perenne sopravvive all’inverno, anche se temperature troppo basse possono metterla in seria difficoltà; nessun problema si pone invece per la coltivazione nei giardini dell’Italia centro-meridionale, dove le temperature, anche nella brutta stagione, raramente scendono sotto zero. Sistemate in piccoli vasi, le piante di Senecio fanno pendere i rami che, in primavera, si coloreranno di piccoli fiori gialli simili a margherite.