Quali sono le piante perfette per un giardino in ombra? Avere un giardino con poco sole non è per forza una limitazione alla vostra passione per il giardinaggio, esistono infatti molte specie che prosperano proprio nei luoghi in cui la luce solare non è mai diretta; l’insolazione costante, infatti, tende a indebolire rapidamente molte specie, non abituate al calore troppo intenso. I giardini ombrosi quindi possono essere una grande opportunità per cimentarsi nella coltivazione anche di queste piante che amano l’ombra.
Inoltre l’ombra è grande vantaggio per chi ha a disposizione poca acqua. Un basso irradiamento solare, infatti, permetterà una minore evaporazione e quindi una maggiore conservazione dell’umidità. Il giardino in ombra, oltretutto, se avete già una buona esperienza di giardinaggio, offre la possibilità di creare spazi simili a quelli tipici della tradizione giapponese o boschiva di origine inglese, entrambi caratterizzati da una bassissima insolazione.
In climi caldi, nelle zone in ombra del giardino potrebbero trovare spazio anche piante tropicali dall’ampio e decorativo fogliame: l’acqua, evaporando con lentezza, creerà un’area di umidità relativa più alta rispetto alle zone a maggiore irradiamento solare, ottima per lo sviluppo di vegetali abituati alle foreste tropicali. Prima di vedere però nel dettaglio le piante perfette per un giardino in ombra, un ultimo consiglio: favorite fiori chiari che, banalmente, risalteranno di più anche senza luce diretta.
Piante perfette per un giardino in ombra: Hosta
Anche se provviste di fiori, le Hosta vengono apprezzate soprattutto per il fogliame verde o giallognolo caratterizzato da nervature che corrono parallele alla linea centrale della foglia. Esistono molte varietà che offrono differenti tinte sia per il fogliame sia per i fiori che, riuniti in un’infiorescenza a spiga, vanno dal bianco al violetto (vedi foto di copertina).
Piante adatte ai giardini ombrosi: l’Hydrangea petiolaris

By A. Barra – Praca własna, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2897546
Si tratta di una poco conosciuta ortensia rampicante che viene spesso scartata a causa della crescita estremamente lenta. Si tratta comunque di una pianta molto interessante che prospera bene proprio nei boschi, in luoghi quindi dove la luce, a livello del terreno, giunge solo filtrata. Si arrampica sugli alberi e tra le fronde, producendo stupendi fiori bianco crema.
Piante tropicali per giardini in ombra: la Gunnera manicata
Tra le varie piante tropicali che prosperano all’ombra abbiamo scelto una specie particolare: molto diffusa in sud America, è caratterizzata da foglie enormi e necessita quindi di uno spazio piuttosto ampio per dare il meglio di sé. Mal sopporta il freddo umido dell’inverno, tuttavia tenete conto che viene coltivata con successo persino in Scozia.