Esistono piante che possono aiutare a dormire meglio? Ovviamente sì! Prima però di stilare un piccolo elenco è meglio sgomberare il campo da alcune leggende metropolitane, tra cui quella che tenere le piante in camera da letto faccia male. È sicuramente vero che se di giorno, grazie alla fotosintesi, i vegetali producono ossigeno, di notte rilasciano anidride carbonica, tuttavia la quantità di CO2 che esse generano è veramente minima, tant’è che emette più anidride carbonica l’essere umano con cui dividiamo il letto o la stanza.
Esistono in realtà piante con fotosintesi CAM che producono ossigeno anche di notte, ad esempio l’agave o alcune piante succulente come il sedum. Detto questo, vediamo quali sono le piante che possono aiutare a dormire meglio, magari poiché possiedono la capacità di assorbire alcune sostanze potenzialmente dannose presenti nell’aria depurandola oppure perché mantengono un certo livello di umidità nella stanza, o ancora perché hanno un profumo con delle proprietà particolarmente rilassanti.
1. Piante che possono aiutare a dormire: la lavanda
La celeberrima pianta aromatica, oltre a essere bellissima, ha molte proprietà interessanti, soprattutto legate all’effetto rilassante del suo profumo. In aromaterapia l’essenza di lavanda è utilizzata spesso ed esistono studi, condotti in alcuni reparti ospedalieri, secondo cui la lavanda sarebbe una delle più efficaci tra le piante che migliorano la qualità del sonno dei pazienti .
2. Piante che favoriscono il sonno: la valeriana
Tra le piante che possono aiutare a dormire meglio c’è anche la valeriana, erba medicinale e anche blando sedativo. Dalla sua radice si producono infusi che, notoriamente, rilassano e migliorano il sonno. Coltivarla in casa o sul terrazzo permetterebbe di ricavare dalle radici (è possibile anche prenderne sola qualcuna e consentire alla pianta di continuare a crescere) un semplice rimedio casalingo contro l’insonnia.
3. Lo Spathiphyllum, una pianta da tenere in camera da letto
Nessun profumo o infuso particolare si può ricavare dallo Spathiphyllum o Giglio della Pace, tuttavia sembrerebbe che queste piante siano efficaci nell’eliminazione di alcune sostanze nocive presenti nelle nostre case, come la formaldeide, il benzene, l’ammoniaca e così via, aiutando così a dormire meglio durante le ore notturne.