Perché scegliere un matrimonio nel bosco? Chiaramente per l’atmosfera suggestiva, maestosa e naturale, fiabesca, misteriosa e antica, perfetta anche per nozze in stile nordico. Chiaramente, nel nostro paese, la questione più complessa dell’organizzare un matrimonio nel bosco è trovare una foresta o un parco in cui sia possibile celebrare nozze civili.
Come è noto, infatti, in Italia non è possibile sposarsi in qualsiasi luogo ma solo in location adibite dai Comuni a questo scopo. Si potrà organizzare una cerimonia simbolica o la ripetizione del rito civile nel bosco ma non quella realmente valida. Terminate le chiarificazioni burocratiche, vediamo insieme alcune idee per un magico matrimonio nel bosco.
1. In un matrimonio nel bosco, un grande albero secolare sarà perfetto come luogo cardine per la cerimonia, un antico e saggio testimone dell’amore dei due sposi. Basteranno un drappo di stoffa e del foliage per renderlo ancora più maestoso. In alternativa, è molto appropriata per un matrimonio in un bosco l’idea di creare un arco nuziale rustico con dei rami e fiori cadenti.
2. Saranno i dettagli a valorizzare la location già di per sé eccezionale: sedie per gli ospiti differenti tra loro aiuteranno a creare un’atmosfera fiabesca. Per il pranzo o la cena sarà estremamente suggestiva una lunga tavolata nel bel mezzo della foresta, illuminata da lunghi fili di luminarie.
3. In un matrimonio nel bosco saranno sufficienti allestimenti e decorazioni semplicissimi: oggetti in legno o in stagno, qualche libro antico, del foliage, candele per un’illuminazione calda e romantica e, perché no, un cartello scritto a mano sono tutti elementi che si armonizzeranno molto bene con la rigogliosa natura circostante.
4. Per sposarsi in un bosco la sposa dovrà avere uno stile coerente a quello del luogo: un bouquet assolutamente green con piante succulente, ricco foliage, bacche, cotone, qualche fiori di campo e, per le spose più originali, persino frutti di bosco o fragole.
5. Anche l’abito per le nozze in un bosco dovrà essere semplice e dal gusto bohémien, un po’ come l’acconciatura, che sarà sciolta oppure sistemata in un raccolto disordinato. Anche fiori e foglie tra i capelli non potranno mancare, magari organizzati in una coroncina dal gusto hippy.