Quali sono i fiori preferiti dalle farfalle? Innanzitutto bisogna chiarire che le piante per attirare le farfalle sono molte: in questo articolo ci limiteremo a citare le più interessanti o facili da coltivare in modo che tutti, anche coloro che non possiedono un vero pollice verde, possano creare uno stupendo e coloratissimo giardino per le farfalle.
Per scegliere le piante per il giardino delle farfalle, tuttavia, bisogna innanzitutto capire con quali criteri questi insetti sono attirati dalle fioriture e, oltretutto, non è detto che siano gli stessi per tutte le specie di farfalle. Questi animali vengono attirati soprattutto dai grandi fiori colorati, specialmente se esposti in pieno sole. Inoltre amano le piante che fioriscono per più tempo, perché provviste di più nettare.
Prima di vedere le 5 piante per attirare le farfalle che abbiamo selezionato, è bene citare la Buddleja, detta anche albero delle farfalle; si tratta di un fiore fuori dalla lista, è infatti il fulcro di un giardino creato per le farfalle. La prolungata e profumata fioritura per tutto il periodo estivo, oltre al fatto che cresca verso l’alto rendendosi molto visibile, facilita la continua visita di questi insetti.
Piante per attirare le farfalle, 5 esempi
1. Tra le piante per attirare le farfalle troviamo certamente il lillà, il cui nome scientifico è sirynga vulgaris; si tratta di un arbusto rustico, facile da coltivare e quindi particolarmente diffuso. I fiori di lillà, dal caratteristico colore, si raccolgono in un’infiorescenza a pannocchia e sono estremamente profumati.
2. Anche l’alyssum saxatile, conosciuto semplicemente come alisso, è una delle piante perfette per attirare le farfalle. Si tratta di una sempreverde tappezzante con piccole foglie allungate riunite in rosette da cui in primavera si innalzano dei fusti sottili da cui nascono mazzetti di fiorellini gialli adorati dalle farfalle.
3. Tra le piante aromatiche amate dalle farfalle (ma avremmo potuto citare anche la menta o l’origano), c’è sicuramente il timo, perenne sempreverde. All’inizio dell’estate le piante di tymus vulgaris produrranno fiorellini rosati a spiga molto apprezzati dalle farfalle.
4. Tra le piante nutrici per farfalle, ossia quelle ideali per ospitare i bruchi, troviamo anche il nasturzio, perfetto per regalare un tocco di colore al giardino. I nasturzi, dalle mille sfumature di giallo e arancione, fioriscono in abbondanza per tutta l’estate e anche oltre.
5. Concludiamo il nostro brevissimo elenco delle piante per attirare le farfalle con la zinnia. La pianta è originaria del Messico ed è coltivata come ornamentale. Produce un grandissimo numero di fiori dei colori più vari, addirittura bicolori o screziati. Ricchi di nettare, sono tra i fiori preferiti dalle farfalle.