Tra le idee originali per i bouquet, quella di far realizzare un bouquet di frutta certamente le batte tutte. Si tratta di una soluzione ancora piuttosto insolita nel nostro Paese, ma che altrove sta trovando il suo spazio. Ovviamente di bouquet da sposa con frutta se ne possono creare un’infinità, a partire da quelli con le fragole di cui abbiamo già avuto modo di parlare in un articolo precedente.
Realizzare un bouquet da sposa con frutta, nemmeno per chi lo fa di professione, sarà un’impresa semplice: innanzitutto bisognerà decidere se creare una composizione esclusivamente di frutti o un bouquet floreale a cui aggiungere alcuni frutti. Poi sarà necessario decidere se utilizzare frutta secca o comunque dalla consistenza più dura oppure frutta fresca.
Nel secondo caso, certamente più originale e pittoresco, dovremmo però fare i conti con alcuni inconvenienti: in primis, scordatevi di lanciare un bouquet con frutta fresca. A parte il fatto che tenderebbe a disfarsi facilmente, potrebbe persino sporcare l’abito di chi avesse la sfortuna, in questo caso, di acchiapparlo al volo. Meglio quindi evitare, procurandosi un più agevole bouquet da lancio.
In secondo luogo, un bouquet da sposa con frutta fresca (fragole, lamponi, more…) dovrà, a maggior ragione, rientrare nel periodo in cui i frutti scelti sono disponibili in natura. Attenzione poi al caldo eccessivo, che potrebbe provocare un disfacimento precoce dell’intera composizione.
Quando invece si decida di utilizzare frutta seccata o comunque dalla consistenza più rigida (mele, pere, pesche noci, melograni, peperoncini, ecc.) o dalla buccia più spessa e quindi più contenitiva, come nel caso degli agrumi, molti inconvenienti si risolveranno da soli. Ovviamente, quando si tratta di frutta, bisognerà attenersi alla stagionalità: le pesche difficilmente potranno essere coerenti con un matrimonio in inverno!
In un bouquet da sposa con frutta, ovviamente, è anche possibile abbinare fiori, frutti e foliage, creando composizioni veramente stupende e giochi eccezionali di colori e forme. Le mele soprattutto, in virtù dei loro colori così vari e della loro durezza, sono molto utilizzate in questo genere di composizioni, soprattutto quelle legate a nozze autunnali e invernali. Se amate il giallo, invece, non potrete non apprezzare un bouquet con limoni, interi e a spicchi, accostati a rose gialle. Molto bello anche un bouquet di arance e fiori d’arancio, accostamento perfetto di bianco e arancione.