Le idee per la creazione di un bouquet da sposa con le zinnie sono tantissime, si tratta infatti di un fiore molto versatile e disponibile in tantissime colorazioni differenti, ideale per composizioni magari poco formali ma certamente molto festose, perfette per una sposa giovane e gioiosa che bada più alla sostanza che alla forma.
Anche se l’estate sta ormai lasciando il posto all’autunno e i primi freddi iniziano a farsi sentire, rinunciare ai colori è sempre difficile: un bouquet di zinnie in giallo, verde, arancione, rosso e rosa rappresenta una vera e propria esplosione di colore, utilissima a superare i grigiori della brutta stagione.
Insomma, con un bouquet da sposa con le zinnie anche un matrimonio in novembre potrà trasformarsi in una festa di colore! Sono ottime soprattutto come alternativa alle gerbere, qualora questo fiore non fosse tra i preferiti della sposa. Vivacissime, le zinnie sono disponibili in molte varietà che non si differenziano solo per le tinte, ma anche per le forme e l’aspetto dei petali.
Le varietà più interessanti di zinnie in un bouquet nuziale sono quelle caratterizzate da una forma più tondeggiante, ricchissime di petali. Per gli abbinamenti, in genere fatti in base al colore scelto per le nozze, possiamo citare le dalie, dalla forma altrettanto tondeggiante e ordinata, ma anche i ranuncoli, la scabiosa, la craspedia, l’anemone e le onnipresenti rose, se si desidera creare una composizione più movimentata e variegata.
Come si potrà vedere anche curiosando nelle immagini disponibili su internet, i bouquet da sposa con le zinnie più belli sono quelli all’apparenza caotici per la grande varietà di forme che vengono accostate, anche se in realtà sono studiatissimi, e quelli caratterizzati da una quantità veramente esplosiva di colori e tinte, in genere dal rosa al rosso e al giallo, tutte diverse ma accostate con grande maestria.