Creare centrotavola originali per matrimonio necessita di molta fantasia e soprattutto di tempo, visto che dovrete essere voi stessi a preparare il modello, reperire i materiali e a costruire il tutto. D’altra parte non mancano spunti interessanti per quanto, soprattutto quando si tratta di centrotavola per matrimoni, trovare qualcosa di veramente originale è più difficile di quel che sembra.
Il primo passo sulla strada che vi porterà a stupire gli inviati con stupendi centrotavola è la scelta dello stile del matrimonio. In base a quest’ultimo si potrà impostare la ricerca dei materiali più adatti alla realizzazione del centrotavola per le nozze. Ad esempio, se volete dare alla cerimonia uno stile vintage o provenzale, dovrete iniziare fin da subito la ricerca degli oggetti che potrete usare per abbellire i tavoli; visto lo stile scelto, non sarà necessario utilizzare sempre lo stesso oggetto, ma si potrà variare magari in base agli ospiti che siederanno in quella posizione.
Centrotavola originali per matrimonio shabby-chic
Cesti di vimini con fiori a tema, piante (magari grasse o succulente) in vasetti di vetro, vecchi candelabri con o senza candela, oggetti di latta o peltro, vecchie cassette o contenitori di legno, teiere o tazzine in porcellana, vecchi calici, bottiglie o vasetti di vetro trasparenti o dipinti, gabbiette in cui inserire candele o semplici composizioni floreali,vecchi libri impilati se avete un’anima letteraria: sono tutti centrotavola originali per un matrimonio in stile vintage o shabby chic.
Il tutto potrà poi essere decorato con spago e nastri dall’aspetto grezzo e rustico, di organza o pizzo, magari su una base ricavata da un porzione di tronco. Tutti questi oggetti possono diventare con un po’ di fantasia perfetti centrotavola per matrimoni, elementi decorativi che le invitate non smetteranno mai di lodare.
Centrotavola per matrimonio elegante e raffinato
La raffinatezza, quando si tratta di centrotavola per le nozze, fa rima con semplicità: bastano pochi elementi e qualche dettaglio minimal per ottenere ottimi risultati. Vasi alti e trasparenti con fiori singoli dal gambo lungo, nidi di soli fiori dai colori tenui e delicati, in cui la base andrà quindi a scomparire, vasi con petali o fiori singoli immersi nell’acqua oppure candelabri o vasi argentati con semplici composizioni floreali. Lo stile minimal, per quanto elegantissimo, dà ovviamente meno spazio alla fantasia, tuttavia anche in questo caso potrete trovare spunti e idee interessanti.
Centrotavola non floreali per le nozze
Probabilmente per creare un centrotavola originale per un matrimonio l’unico modo è spostarsi sulle decorazioni non floreali che comunque, sia per i costi più contenuti sia perché si tratta ormai di una tendenza consolidata, hanno sempre più successo: dai classici fiori di carta (e il tipo di carta può essere un elemento su cui ragionare, magari optando per fogli con decorazioni particolari come ad esempio spartiti musicali o scritte romantiche), ai vasi con candele galleggianti, fino ai centrotavola con la frutta, passando dalle decorazioni fatte con i bonsai oppure, se si tratta di una cerimonia estiva, con sabbie colorate e conchiglie.