Coltivare la haworthia è piuttosto facile, sarà sufficiente seguire alcuni semplici accorgimenti. Prima di vedere come curare queste splendide piante succulente, conosciamo meglio le differenti varietà di haworthia. Si tratta di un genere di piante succulente endemiche in Africa australe che prende il nome dal nome del botanico inglese Haworth.
Tutte le varietà di haworthia sono molto decorative per la loro caratteristica forma a rosetta. Solitamente sono prive di fusto oppure ne hanno uno molto breve ricoperto di foglie carnose, spesso decorate con elementi puntiformi, macchie o striature. I fiori non sono particolarmente decorativi e non sono l’elemento che più caratterizza la bellezza della pianta.
By Eria Wei [CC BY-SA 4.0], from Wikimedia Commons
Tra le specie di haworthia più comuni, tra le circa 90 specie, possiamo citare la Haworthia cymbiformis, compatta e con foglie disposte a rosetta grigio verdi di piccole dimensioni. In base alla varietà risulteranno più o meno variegate ma con elementi decorativi sempre di grande effetto. Altra specie piuttosto comune è la margaritifera o pumila che produce foglie verde scuro, lunghe anche 15 centimetri.
Molto diffusa tra le specie di Haworthia è anche la Haworthia attenuata (foto sopra), caratterizzata da foglie lunghe circa 6 centimetri con punte non acuminate che la rendono molto adatta anche a case e appartamenti con bambini piccoli o animali domestici. Chiudiamo citando anche la Haworthia truncata (foto sotto), riconoscibile dalla forma particolare delle foglie, quasi rettangolari e disposte in linea retta.
Come curare e coltivare la haworthia in casa
By Popperipopp [GFDL or CC BY 3.0], from Wikimedia Commons
Le varie specie di haworthia sono considerate facili da coltivare: come per tutte le piante grasse e succulente il rischio maggiore è rappresentato dall’eccesso di annaffiature che possono provocare marcescenza alle radici. Rispetto alle altre grasse, invece, numerosi tipi di haworthia preferiscono posizioni a mezz’ombra, dal momento che il sole potrebbe provocare bruciature ai tessuti carnosi delle foglie. Si tratta di piante che vanno ritirate all’interno durante l’inverno, visto che non resistono a temperature inferiori ai 5 gradi.
Le annaffiature della haworthia durante la brutta stagione possono essere sospese del tutto e anche durante l’estate devono essere poco frequenti: occorre sempre attendere che il terreno sia asciutto per 24 ore. Il terreno ideale per la coltivazione della haworthia è povero e molto drenante.