Celebrare un matrimonio in verde forse è un scelta non proprio all’insegna dell’originalità tuttavia, se ben allestito, potrete comunque organizzare una cerimonia di grande effetto. Il verde, colore della natura e dell’equilibrio, si sposa molto bene con il bianco, ma un accostamento simile potrebbe risultare abbastanza scontato se il verde sarà presente solo nel fogliame delle composizioni floreali e in qualche festone o palloncino qua o là.
Scelte più ardite nelle decorazioni per un matrimonio in verde vorranno invece una presenza più massiccia di questo colore, nelle sue decine di tonalità e declinazioni: dal verde acido più moderno e vivace, al verde menta chiaro e romantico, fino al verde scuro che darà la possibilità di creare raffinati contrasti con i bianchi, in questo caso tinta minoritaria.
Fiori per un matrimonio in verde
Il verde, come è ovvio, si trova in tutte le composizioni floreali, anche se spesso viene ridotto a colore neutro, usato semplicemente come base senza sfruttarne appieno il potenziale vitale. Esistono tuttavia anche vere e proprie fioriture verdi, pensiamo soprattutto ad alcune varietà di rose, ai garofani, alle celosie, alle elegantissime orchidee, alle più comuni ortensie, agli amaranti, all’alchemilla, ai santini e all’anthurium dalle grandi foglie.
In un matrimonio in verde, però, anche se saranno i fiori a dare un tocco veramente originale alla cerimonia visto che le fioriture verdi non sono così comuni in natura, gli accostamenti migliori potranno anche essere frutto di un sapiente gioco di incastri tra fiori di altre tinte (bianco soprattutto) e fogliame o bacche dalle mille sfumature diverse.
Matrimonio in verde: le decorazioni
In un matrimonio in verde, potenzialmente, ogni cosa potrebbe essere colorata da una punta del colore della vegetazione: ovviamente festoni e palloncini, ma perché fermarsi qui? La torta può essere facilmente decorata con qualche tocco verde grazie alla pasta di zucchero oppure a una rifinitura in tessuto, i centrotavola e le sedie del banchetto possono avere una punta di verde e persino la sposa, oltre al bouquet, potrà avere nell’abito qualche traccia del colore più naturale che esista.
Senza dimenticare le spose più ardite, che in verde ci si sposano pure, o che, in alternativa, costringono le damigelle a farlo al posto loro. Lo stesso ovviamente vale anche per il futuro marito che, nella cravatta o nel fazzoletto del taschino, potrà richiamare il colore tematico del matrimonio in verde.